Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6094

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2022

MePA: supporto alle pre-abilitazione ai nuovi mercati telematici

Lunedì 21 febbraio e il 1°, il 15 e il 23 marzo sono in programma specifici corsi di formazione on line per la pre-abilitazione ai nuovi bandi del Mercato elettronico e del Sistema dinamico di acquisizione

18 febbraio 2022

Consultazione al via per le 600 procedure da semplificare

Alla semplificazione amministrativa in Italia la materia certo non manca. Ma l'obiettivo, scritto a pagina 93 del Pnrr, resta ambizioso: ripensare e sciogliere almeno 200 procedure entro la fine del 2024, e almeno 600 entro la chiusura del piano nel 2026.

MEMOWEB n. 34 del 18/02/2022

Covid-19: aggiornamento tabella attività consentite senza o con green pass

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aggiornato al 15 febbraio 2022 la speciale tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass “rafforzato”

17 febbraio 2022

Le authority indagano sulla nuvola della Pa

Privacy: Al via la prima indagine coordinata dal Comitato europeo per la protezione dei dati personali (Edpb), gli esiti a fine 2022.

Quesito del 16/02/2022

RILASCIO INDIRIZZI

Il gestore unico del servizio idrico chiede di conoscere l'indirizzo di diversi cittadini residenti nel comune. Devo procedere?

MEMOWEB n. 33 del 17/02/2022

ISTAT: specifiche e scadenze per le rilevazioni demografiche e sanitarie anno 2022

Criteri e novità sulle attività che gli Uffici Comunali (Servizi Demografici e/o Uffici di Statistica) devono svolgere per l'esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie previste dal Programma Statistico Nazionale nel 2022

MEMOWEB n. 33 del 17/02/2022

Obiettivi di accessibilità: online lo strumento per la definizione

AgID ha messo online lo strumento per la definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità

Quesito del 15/02/2022

legge 3/2019 - elezioni trasparenti

Ai sensi della legge 3/2019,per quanto tempo dopo le elezioni persiste l'obbligo di pubblicazione sul sito dell'amministrazione del curriculum vitae e del certificato penale di tutti i candidati?

Quesito del 14/02/2022

Passaggio dal regime forfettario al regime ordinario

Un professionista in regime forfettario ha emesso a fine dicembre 2021 una parcella nei confronti del comune assoggettandola al regime forfettario di cui sopra. La fattura non è stata pagata entro il termine dell'esercizio ed ora a gennaio 2022 il professionista ci comunica di essere soggetto, a partire dal 01.01.2022 al regime ordinario.
Dovendo procedere alla liquidazione della parcella, si chiede come procedere: si applica la ritenuta d’acconto? occorre richiedere un'integrazione della parcella con assoggettamento ad Iva?