Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6097

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

23 novembre 2021

Meno burocrazia e digitalizzazione per spingere il piano

L'impatto del Pnrr sull'economia italiana è vincolato da una serie di varianti di assoluto rilievo legate principalmente alla capacità progettuale dei comuni, ai mille ostacoli burocratici, a una digitalizzazione ancora primordiale e a rapporti mai veramente collaborativi tra le diverse istituzioni locali e nazionali.

MEMOWEB n. 228 del 23/11/2021

Dati personali "Covid-19" diffusi dal comune: no alla pubblicazione anche con consenso

Il Garante interviene nel caso della pubblicazione, sulla pagina Facebook e sul sito web istituzionale di un comune, di dati e informazioni personali di persone sottoposte a tampone, o risultate positive al test Covid-19, oppure poste in quarantena

Quesito del 19/11/2021

Rilascio copia integrale atto nascita

Si chiede se sia possibile:
1 - rilasciare copia integrale atto di nascita in caso di presenza di annotazione di riconoscimento
2 - rilasciare copia integrale atto di nascita in caso di presenza di annotazione di adozione
In caso affermativo, quali sono i soggetti legittimati a chiedere ed ottenere tali atti?

MEMOWEB n. 227 del 22/11/2021

Whistleblowing: niente tutela per licenziamenti o trasferimenti se le ragioni sono estranee alle segnalazioni

ANAC: Il dipendente pubblico che segnala presunte condotte illecite (whistleblower) e che viene licenziato per ragioni estranee alla segnalazione non è tutelabile

MEMOWEB n. 226 del 19/11/2021

Istruzioni Anac per gli adempimenti Legge 190: modalità operative anno 2022

L'Autorità conferma, per il 2022, le modalità operative relative all'assolvimento degli obblighi di pubblicazione ed alle comunicazioni da effettuare ai sensi dell'art. 1 comma 32 della legge 190/2012

MEMOWEB n. 226 del 19/11/2021

Fondo Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione: aggiornate le FAQ

PagoPA ha aggiornato le FAQ sull'assegnazione delle risorse del Fondo per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione ai Comuni italiani

Gazzetta Ufficiale n. 273 del 16 novembre 2021

COMUNICATO AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE

Adozione delle «Linee guida sul punto di accesso telematico ai servizi della pubblica amministrazione»

MEMOWEB n. 225 del 18/11/2021

WiFi Italia: via alla nuova campagna del MISE

La campagna di comunicazione “Connettiamo le piazze, nei borghi come in città” ha l’obiettivo di favorire la digitalizzazione dei cittadini attraverso il progetto WiFi Italia

MEMOWEB n. 224 del 17/11/2021

Covid-19: aggiornamento regole per trasporto pubblico locale, TAXI e NCC

Per i taxi e il servizio NCC, i sedili posteriori non devono essere occupati da più di due passeggeri se non sono componenti dello stesso nucleo familiare e all’interno del veicolo è possibile installare paratie divisorie tra conducente e passeggero

MEMOWEB n. 224 del 17/11/2021

SUAP "digitale": nuovo decreto ministeriale

Il provvedimento contiene le regole per le nuove modalità telematiche di collegamento agli Sportelli unici per le attività produttive (SUAP)