Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
27 ottobre 2021
![](
https://www.progettoomnia.it/img/testate/rass_italiaoggi.png
)
Certificati anagrafici on line
Attraverso il collegamento all'Anpr si potranno presentare le dichiarazioni relative al trasferimento di residenza da altro comune o dall'estero, ma anche i cambiamenti di abitazione, la costituzione di nuova famiglia o di una nuova convivenza, i mutamenti intervenuti nella composizione della famiglia. La banca dati che mette in rete le informazioni anagrafiche di 66,4 milioni di italiani residenti in 7.784 comuni.
NOTA OPERATIVA n. 209 del 26/10/2021
Indice nazionale dei domicili digitali (INAD): nota di approfondimento
Focus sui dettagli della determinazione AGID n. 598 del 15 settembre 2021, con cui sono state adottate le Linee guida relative alla realizzazione e gestione operativa dell'indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri
MEMOWEB n. 207 del 22/10/2021
Nuovo PIAO: webinar di formazione ANAC il 26 ottobre 2021
L'evento "Sull’onda della semplificazione e della trasparenza - pianificazione 2022-2024" è rivolto alle amministrazioni e agli enti chiamati ad adottare misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza, e agli RPCT dagli enti nominati
MEMOWEB n. 207 del 22/10/2021
Password: suggerimenti per sceglierle e conservarle in modo sicuro
Il Garante della Privacy lancia una nuova scheda con consigli di base per impostare password sicure e gestirle in modo accorto
MEMOWEB n. 205 del 20/10/2021
Accessibilità: consultazione sulla direttiva europea
AgID: è possibile inviare contributi fino al 25 ottobre 2021
MEMOWEB n. 202 del 15/10/2021
DPCM sulle verifiche per il green pass: testo finale e Allegati tecnici
Il decreto interviene per fornire ai datori di lavoro pubblici e privati gli strumenti informatici che consentiranno una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni
14 ottobre 2021
![](
https://www.progettoomnia.it/img/testate/rass_italiaoggi.png
)
Dialogo tra banche dati per ridurre l'evasione
Per ridurre il sommerso fiscale occorre far dialogare fra di loro le banche dati dell'anagrafe tributaria. È quanto si legge nell'atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2021-2023, sottoscritto dal Ministro dell'Economia e delle Finanze nei giorni scorsi.
MEMOWEB n. 201 del 14/10/2021
Sicurezza informatica: CERT-AgID semplifica l'accesso ai suoi Indicatori di Compromissione
Cambiano i requisiti per accedere agli indicatori delle campagne malevole gestiti e censiti quotidianamente e viene aggiunta una modalità di erogazione del servizio in favore delle PA
MEMOWEB n. 201 del 14/10/2021
Green pass sul lavoro: firmato DPCM “tecnico” sulle verifiche
Il decreto interviene per fornire ai datori di lavoro pubblici e privati gli strumenti informatici che consentiranno una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni. Al momento, però, mancano gli Allegati tecnici
MEMOWEB n. 201 del 14/10/2021
Lavoro, Garante Privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d'urgenza, parere favorevole sullo schema di DPCM che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato