Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6083

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

31 gennaio
2025
15 febbraio
2025

Quesito del 02/12/2024

Durata pubblicazione in amministrazione trasparente

In merito all'obbligo di pubblicazione dei beneficiari di contributi superiori a 1000 euro ai sensi dell'art. 26-27 del D.lgs. n. 33/2013 nella sezione "Amministrazione Trasparente" (sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici, sottosezione albo dei beneficiari), si chiede per quanto tempo debbano restare pubblicati, in quanto non si trova un riferimento specifico nella norma.

Quesito del 02/12/2024

Richiesta di accesso ai programmi elettorali

Uno studente chiede di "comprendere gli orientamenti delle liste" che si sono presentate alle elezioni comunali di giugno, in particolare i programmi delle liste, che sono stati pubblicati all'Albo pretorio durante il periodo elettorale. È possibile fornire questi programmi? Il richiedente non ha allegato un documento di identità; nel caso in cui i programmi possano essere forniti, dobbiamo richiedere questa integrazione?

Quesito del 02/12/2024

Affidamento della videosorveglianza al Settore Tecnico

Si vorrebbe capire se, in relazione al servizio di videosorveglianza comunale, di cui il Sindaco è titolare, esistano motivi ostativi o normative che impediscano di trasferire la gestione di tale servizio al Settore Tecnico, invece che al servizio di Polizia Locale. La richiesta nasce dal fatto che, nell'ente in questione, la Polizia Locale è già impegnata in numerose altre incombenze e nella gestione di altri servizi, anche non specifici ma comunque necessari, in seguito a scelte organizzative adottate nel tempo da un ente di dimensioni contenute. Se non ci sono impedimenti normativi o motivi ostativi, si ritiene che la gestione della videosorveglianza dovrebbe essere affidata all’Area Tecnica.

MEMOWEB n. 231 del 03/12/2024

Attestazioni OIV in materia di trasparenza: indicazione inadempienze

ANAC: è possibile concludere la fase di monitoraggio anche nei casi di parziale assolvimento agli obblighi di pubblicazione

MEMOWEB n. 230 del 02/12/2024

ARAN: indicazioni sull'invio ai sindacati degli indirizzi email dei dipendenti

Le amministrazioni pubbliche devono fornire alle organizzazioni sindacali richiedenti l'elenco degli indirizzi e-mail istituzionali del personale dipendente, ma c'è da considerare la questione privacy

Quesito del 27/11/2024

Modalità erogazione compenso per prestazione occasionale

È possibile che un ente corrisponda il compenso a un dipendente di un altro ente, al quale è stato conferito un incarico di prestazione occasionale ai sensi dell'art. 53 del D.lgs 165/2001, mediante l'emissione mensile del cedolino e senza la presentazione di una nota di compenso da parte del prestatore?

MEMOWEB n. 227 del 27/11/2024

Conflitto di interesse della Polizia Locale: quando si verifica

L’ANAC fornisce un parere sulla sussistenza di un potenziale conflitto d'interesse a carico della Polizia Locale del Comune

Anac

Delibera n.511/2024

L'ex consigliere comunale non può presiedere l'azienda di servizi locali