Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6083

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Parere del 25 ottobre 2024

Revisore dei conti membro del CdA tesoreria comunale: incompatibilità di incarichi

Quesito del 05/11/2024

Incompatibilità consigliere comunale

Questo Ente offre contributi ai cittadini per l'acquisto di abitazioni nel centro storico. La moglie di un consigliere comunale, in regime di separazione dei beni, ha presentato una domanda al riguardo. Esiste qualche forma di incompatibilità in merito, o il contributo potrebbe essere erogato, eventualmente al 50% dell'importo previsto, solo al coniuge richiedente?

MEMOWEB n. 212 del 06/11/2024

Revisore dei conti membro del CdA tesoreria comunale: incompatibilità di incarichi

Ministero dell'Interno: i componenti degli organi di revisione contabile non possono assumere incarichi o consulenze presso organismi o istituzioni comunque sottoposti al controllo o vigilanza dell'ente locale

Quesito del 04/11/2024

Richiesta di Informazioni su Residenza

Trenord ha inviato a questa amministrazione una richiesta contenente il nome, la via e la data di nascita di una persona che risiedeva in questo comune, ma che ora è emigrata. Tuttavia, nella richiesta non è indicato il cognome e desiderano che noi comunichiamo loro l'identità di chi, con il nome indicato e quella specifica data di nascita, abita in quella via.
Riteniamo di non dover dar seguito a questa richiesta, anche se, essendo il comune molto piccolo, possiamo ipotizzare a chi si riferiscano. È corretto non seguire questa richiesta?

Quesito del 04/11/2024

Distruzione carta

Ci sono indicazioni specifiche sulla distruzione dei documenti cartacei? Esistono linee guida specifiche? Nome e cognome sono considerati dati particolari? Ad esempio, la brutta copia di una comunicazione a un cittadino deve essere tritata?
Inoltre, un documento protocollato deve essere tritato?

Quesito del 04/11/2024

Rilascio elaborati concorsuali e richieste di accesso

A conclusione delle prove scritte di un pubblico concorso, alcuni candidati non idonei hanno richiesto il rilascio del proprio elaborato e la visione degli elaborati dei candidati ammessi alla prova orale, motivando la loro richiesta anche per ragioni personali.
Si richiede un parere su:
- È possibile rilasciare il proprio elaborato al candidato interessato prima della conclusione della procedura concorsuale? È preferibile inviare il documento tramite PEC o consentire la visione in loco o attraverso una piattaforma riservata, considerando le normative sulla privacy?
- È corretto rimandare il rilascio degli elaborati dei candidati ammessi alla prova orale fino alla conclusione della procedura, limitandolo solo al vincitore del concorso? È sufficiente la motivazione fornita?

FORMAZIONE COD. 987218 - Agostino Pasquini

La tutela della privacy - Corso di aggiornamento a 6 anni dall’emanazione del Regolamento UE

A distanza di 6 anni dall’emanazione del Regolamento UE si rende indispensabile un aggiornamento intensivo riguardante tutte le novità susseguitesi negli anni in materia di privacy.

Durata: 2 ore, 27 minuti e 18 secondi

MEMOWEB n. 207 del 29/10/2024

Sicurezza informatica delle PA: nuovi strumenti per la protezione

L'AgID consiglia di aumentare la protezione dei propri sistemi IT con gli Indicatori di Compromissione e il software hashr. Come si accede

MEMOWEB n. 206 del 28/10/2024

IT Wallet: esibizione alla Polizia Locale della patente mobile

Dal 23 ottobre i cittadini che abbiano attivato la funzionalità dedicata dell’app IO potranno esibire, in occasione dei controlli su strada, la patente di guida mobile attraverso il proprio dispositivo mobile

MEMOWEB n. 206 del 28/10/2024

Dirigente della Polizia Locale sottoposto a giudizio contabile: le iniziative del comune

L’ANAC invita l’amministrazione comunale a valutare il rischio di conflitto di interessi e ad adottare le misure preventive ritenute più appropriate, richiamando l’obbligo di monitoraggio da parte del RPCT