Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
MEMOWEB n. 215 del 06/11/2020
SPID: tutte le FAQ ufficiali dell'AgID
Cos’è, quali documenti servono per richiederlo, come effettuare il riconoscimento presso le PA
MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020
RAO pubblici: il cittadino va in comune a prendersi SPID
Le istruzioni per diventare soggetti incaricati alla verifica dell'identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID direttamente presso le PA
MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020
Piani di prevenzione della corruzione e della trasparenza: monitoraggio dell'attuazione
Sulla piattaforma online per l'acquisizione dei Piani Triennali sono stati aggiunti i moduli grazie ai quali è possibile inserire i dati relativi al monitoraggio dell’attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza
MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020
SPID: nuova modalità di attivazione con video e senza operatore
La nuova modalità di rilascio dell’identità digitale consente il riconoscimento on-line senza la presenza contestuale di un operatore
MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020
DL Semplificazioni: obblighi di pubblicazione per le procedure di affidamento diretto
Il MIT fornisce nuovi chiarimenti sull'avviso di trasparenza per la procedura relativa all'ultimo periodo del comma 2 dell'art. 1 del DL 76/2020 - avviso sul risultato di ciascuna procedura di affidamento diretto
MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020
Responsabili transizione digitale (RTD): al via il primo ciclo di formazione AGID-CRUI
Dal 10 novembre al 15 dicembre 2020, sei webinar su alcuni dei temi di maggior interesse connessi alla digitalizzazione della PA
MEMOWEB n. 212 del 03/11/2020
Piano voucher Fase I banda ultra larga: i comuni inclusi
Il MISE comunica i comuni inclusi nel piano nelle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Toscana
MEMOWEB n. 212 del 03/11/2020
Fatturazione elettronica: le regole della numerazione progressiva
Agenzia delle Entrate: l'ordine sequenziale dei documenti è essenziale per ottemperare alla predisposizione per conto dei contribuenti