Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6083

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

MEMOWEB n. 203 del 23/10/2024

Componenti del CdA di un ente e pubblicazione dati in Amministrazione Trasparente

ANAC: i componenti del Consiglio di Amministrazione di un ente sono soggetti agli obblighi di trasparenza dell’art. 14, comma 1-bis, del d.lgs 33/2013 ma in mancanza di un regolamento attuativo, non sono previste sanzioni per la mancata pubblicazione delle informazioni richieste

MEMOWEB n. 202 del 22/10/2024

Limiti di accesso agli atti del consigliere comunale appena eletto

Ministero dell’Interno: spetta al consiglio indicare una disciplina puntuale in materia di accesso agli atti dei consiglieri considerando anche il caso di quelli proclamati, ma non ancora sottoposti alla verifica delle condizioni di eleggibilità

Anac

Atto del presidente prot. n. 3964/2024

Assessori comunali e incompatibilità per attività professionale pregressa

MEMOWEB n. 201 del 21/10/2024

Assessori comunali e incompatibilità per attività professionale pregressa

ANAC: l'incompatibilità e l'inconferibilità non si applicano a chi ricopre cariche politiche, ma conviene prestare attenzioni al conflitto di interessi

Quesito del 17/10/2024

Accesso agli atti da parte di un consigliere comunale

Un consigliere di minoranza ha ricevuto il diniego dal Comando della Polizia Locale per l'occupazione di suolo pubblico, necessaria per una raccolta di firme contro una decisione dell'amministrazione comunale, poiché la richiesta è stata presentata con un preavviso inferiore ai 30 giorni previsti dalla L. 241/90.
Successivamente, ha inoltrato una richiesta di accesso agli atti, chiedendo informazioni su quante richieste di occupazione di suolo pubblico siano state negate da giugno 2022. Ha anche specificato di non voler ricevere una risposta che affermi che tutte le richieste siano state presentate nei termini di legge, poiché non si fiderà di tale affermazione e si riserva il diritto di richiedere di visionare tutte le pratiche relative all'occupazione di suolo pubblico da giugno 2022.
In generale, per rispondere adeguatamente alle richieste dei consiglieri comunali, si forniscono di norma i dati e le informazioni disponibili all'ufficio. Tuttavia, il diritto di accesso riguarda solo i dati e le informazioni documentate, escludendo secondo la giurisprudenza in materia elaborazioni tecniche e analisi specifiche che il titolare di EQ non considera rilevanti per la gestione delle proprie competenze.

Quesito del 17/10/2024

Numerazione ordinanze in caso di calamità naturale

In caso di interruzione dell'energia elettrica o malfunzionamento del gestionale, è prevista una normativa che regola l'istituzione di un registro di emergenza per la numerazione delle ordinanze relative a calamità naturali?

MEMOWEB n. 198 del 16/10/2024

Piano Anticorruzione nei comuni fino a 5.000 abitanti: applicativo per la predisposizione

ANAC, Ministero dell’Interno, Ministro della Pubblica Amministrazione e ANCI hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per supportare la predisposizione del Piano di Prevenzione della Corruzione, oggi interno al PIAO, per i comuni fino a 5000 abitanti. Partita la sperimentazione in 90 comuni, entro fine anno applicativo a disposizione dei piccoli comuni

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Parere del 9 ottobre 2024

Consiglieri comunali: chiarimenti sulle istanze di accesso nell'imminenza delle elezioni

Quesito del 14/10/2024

Attività extra-lavorativa e rimborsi per dipendenti pubblici

Un dipendente pubblico può, al di fuori dell'orario di lavoro, svolgere l'attività di allenatore di settore giovanile presso una società calcistica professionistica? Può ricevere un rimborso spese dalla stessa società, previa presentazione della relativa documentazione?
È necessaria un'autorizzazione da parte dell'ente di appartenenza?

Quesito del 14/10/2024

Incompatibilità pubblico impiego e socio SRL

Si richiede di sapere se esista un'incompatibilità tra la condizione di socio lavoratore di una SRL e l'assunzione o la permanenza in servizio nel pubblico impiego.
Si richiede inoltre di chiarire se vi sia incompatibilità per un socio privo di poteri di amministrazione di una SRL con l'assunzione o la permanenza nel pubblico impiego e, in caso di risposta negativa, se persista comunque l'obbligo di comunicazione alla Pubblica Amministrazione di appartenenza.