Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
Quesito del 04/10/2024
Richieste di notificazioni da parte di avvocati
Si ricevono richieste di notificazione di atti e comunicazioni da parte di avvocati. Si chiede se il messo comunale possa procedere con tali notifiche o se sia autorizzato a notificare esclusivamente gli atti emessi dalla propria amministrazione e dalle altre amministrazioni pubbliche indicate dall’art. 1, comma 2, del D.lgs. 165/2001, come previsto dall’art. 10 della L. 265/1999. Inoltre, qualora potesse effettuare notifiche per conto di privati, gli importi dovuti da questi ultimi sono stabiliti da disposizioni nazionali o dal singolo ente locale?
MEMOWEB n. 190 del 04/10/2024
Sicurezza informatica: recepimento direttiva UE
Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148
Quesito del 02/10/2024
Trattamento IVA per immobile dato in locazione per attività commerciale servizio ristorazione
Il Comune ha concesso in affitto per cinque anni un locale pubblico da destinare a un servizio di ristorazione. La concessione è stata assegnata a un operatore economico che gestisce una struttura stabile nel settore della ristorazione. Si chiede se sia corretto per l’ente classificare questa situazione come un servizio commerciale, e quindi fatturare il canone di locazione per l’immobile in questione, oltre a quale debba essere il trattamento IVA ai sensi del DPR 633/72.
Il Presidente della Repubblica
Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138
Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148.
MEMOWEB n. 188 del 02/10/2024
Piano Anticorruzione per i comuni fino a 5.000 abitanti: protocollo d’intesa ANAC-Ministeri
L’intesa è propedeutica al supporto della predisposizione del Piano di Prevenzione della Corruzione, oggi interno al PIAO, per i comuni fino a 5000 abitanti
Anac
Atto del presidente del 18 settembre 2024
Debiti e imprese creditrici: obblighi di pubblicazione
MEMOWEB n. 187 del 01/10/2024
Debiti e imprese creditrici: obblighi di pubblicazione
ANAC: le pubbliche amministrazione devono rendere pubblici i loro debiti e le imprese creditrici
Anac
Atto del presidente 3608/2024
Consigliere Comunale Responsabile della Segreteria di un assessore regionale: obblighi di trasparenza
MEMOWEB n. 186 del 30/09/2024
Consigliere Comunale Responsabile della Segreteria di un assessore regionale: obblighi di trasparenza
ANAC: l'incarico di responsabile della Segreteria di un assessore regionale rientra tra le cariche oggetto di pubblicazione ai sensi dell'art. 14, comma 1, lett. d) del d.lgs. 33/2013
Anac
Delibera n. 3856/2024
Trasparenza: pubblicazione dati del consigliere che rinuncia agli emolumenti