Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6083

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

NOTA OPERATIVA n. 182 del 24/09/2024

Attestazione OIV obblighi di pubblicazione: scheda riepilogativa

Scheda riepilogativa delle Attestazioni OIV in materia di assolvimento agli obblighi di pubblicazione

MEMOWEB n. 183 del 25/09/2024

Richiesta parere in materia di accesso agli atti da parte di un consigliere comunale

La valutazione del rilascio ad un consigliere comunale della documentazione relativa alla domanda di esercizio del voto amministrativo presentata da un cittadino europeo residente nel comune dev'essere effettuata dalla commissione elettorale circondariale che detiene gli atti

MEMOWEB n. 182 del 24/09/2024

ANPR: istruzioni per l'accesso alla web Application con l'identità digitale

Dal 24 settembre l'accesso sarà consentito agli operatori comunali anche attraverso l'utilizzo della propria identità digitale (SPID, CIE, CNS)

MEMOWEB n. 182 del 24/09/2024

Whistleblowing: sanzione per le ritorsioni del direttore sul dirigente

Il Consiglio ANAC è intervenuto in un nuovo caso di whistleblowing comminando una sanzione di 10.000 euro

MEMOWEB n. 181 del 23/09/2024

Dichiarazione di accessibilità per siti web e APP: presentazione entro il 23 settembre

La validità di ogni dichiarazione ricopre un periodo temporale che va dal 24 settembre al 23 settembre dell’anno successivo

Quesito del 20/09/2024

Conti Correnti Postali

Negli scorsi anni, questa amministrazione aveva circa dieci conti correnti postali. Per razionalizzare la spesa, si è deciso di chiuderli tutti tranne uno. Attualmente, quel conto non viene utilizzato da oltre due anni e genera costi per circa 300 euro all'anno. Esiste qualche norma che obbliga l'ente a mantenere un conto corrente postale? In caso contrario, si può procedere alla chiusura?

INL

Nota prot. n. 6774/2024

Controlli sulle attività economiche: lista degli illeciti oggetto della nuova diffida

MEMOWEB n. 180 del 20/09/2024

Controlli sulle attività economiche: lista degli illeciti oggetto della nuova diffida

L’Ispettorato del Lavoro pubblica una lista degli illeciti che possono essere oggetto della nuova diffida disciplinata dall’art. 6 del d.lgs. 103/2024, sulla semplificazione dei controlli sulle attività economiche

MEMOWEB n. 180 del 20/09/2024

Progetto SUAP: servizio di help desk AgID

Le pubbliche amministrazioni possono ricevere il supporto necessario per una corretta interpretazione delle specifiche tecniche e la corretta realizzazione dei sistemi dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)