Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
Quesito del 13/08/2024
Accesso atti del consigliere
L'ente non ha un regolamento relativo all'accesso agli atti da parte del consigliere. Si chiede quindi qual è il termine ultimo entro il quale il comune è tenuto a rispondere? Questo termine deve essere considerato anche in caso di richiesta del consigliere di presa visione dei documenti? Inoltre, il consigliere può in qualsiasi momento recarsi negli uffici e chiedere anche solo la presa visione di taluni atti?
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Delibera 24 luglio 2024
Approvazione del conto consuntivo dell'esercizio finanziario 2023 dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale
Decreto 29 maggio 2024
Rimodulazione delle risorse del «Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione» per l'anno 2024
MEMOWEB n. 153 del 07/08/2024
Linee Guida PDND (piattaforma digitale nazionale dati): consultazione pubblica
Fino al 16 settembre 2024 cittadini, pubbliche amministrazioni, imprese e stakeholder possono inviare i propri contributi e suggerimenti
MEMOWEB n. 153 del 07/08/2024
Conflitto di interesse del consigliere comunale: chiarimenti
L’ANAC riepiloga le questioni relative all'accertamento delle cause di incompatibilità degli amministratori locali previste nel Testo Unico degli Enti Locali
Anac
Atto del Presidente prot. n. 3202/2024
Assessore comunale: non c'è incompatibilità per il dipendente della società in house
Quesito del 05/08/2024
Conflitto di interesse
Potrebbe esserci un conflitto d’interesse se un dipendente della cooperativa addetta alle pulizie degli uffici comunali, attualmente, fosse anche un consigliere comunale?
MEMOWEB n. 152 del 06/08/2024
Assessore comunale: non c'è incompatibilità per il dipendente della società in house
ANAC: è possibile nominare assessore comunale un dipendente di una società in house del comune, poiché le disposizioni del decreto legislativo 39/2013 riguardano incarichi amministrativi di vertice e dirigenziali, non incarichi politici
MEMOWEB n. 150 del 02/08/2024
Banca Dati ANAC e siti istituzionali: indicazioni sui dati personali
L’ANAC ha pubblicato un vademecum per evitare violazioni della privacy sui dati personali nei provvedimenti pubblicati online