Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
Quesito del 15/01/2019
Privacy
L'informativa resa ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR deve contenere anche l'indicazione dell'eventuale Responsabile esterno del trattamento dei dati personali? Ovvero è un dato facoltativo?
Quesito del 17/01/2019
Conflitto di interessi art. 6-bis Legge 241/90 e artt. 6-7 del D.P.R. 62/2013
Ai sensi dell'art. 6-bis della Legge n. 241/90: "Il responsabile del procedimento e i titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale devono astenersi in caso di conflitto di interessi, segnalando ogni situazione di conflitto, anche potenziale". Parimenti anche gli artt. 6-7 del D.P.R. 62/2013 "codice di comportamento" vanno coordinati con il citato art. 6-bis della Legge n. 241/90. Alla luce di tali norme si chiede se: 1) il Responsabile dell'Area Amministrativa e Finanziaria di questo Comune (che comprende anche l'ufficio assistenza e rapporti con le associazioni di volontariato) può firmare i pareri di una deliberazione, sottoscrivere convenzioni, impegni di spesa, liquidazioni di somme o autorizzare erogazione di benefici di qualsiasi tipo a favore di un Associazione locale di volontariato il cui Presidente e Segretario sono entrambi suoi zii (nel caso specifico il Segretario della predetta Associazione è il fratello del padre del predetto Responsabile Comunale e il Presidente dell'Associazione è marito di una sorella del padre del predetto Responsabile Comunale). 2) il predetto Responsabile del Comune deve astenersi segnalando per iscritto tale fatto al Sindaco e Segretario Comunale?
Quesito del 28/01/2019
Sospensione dalla carica di sindaco
Si richiede un'interpretazione dell'art. 10 della legge n. 235/2012; in particolare si chiede se un sindaco sospeso dalla carica ai sensi dell'art. 10 della legge 235/2012 possa continuare a ricoprire la carica di componente del consiglio di amministrazione di un GAL costituito nella forma di società Consortile a.r.l.
Si precisa che lo statuto della società non disciplina nulla in merito, la nomina è stata fatta dall'assemblea dei soci su indicazione del presidente dell'Unione Montana socia. Si poteva individuare anche un soggetto che non ricopre alcuna carica politica e l'assemblea può anche discostarsi dalle indicazioni fornite da un socio.
Quesito del 28/01/2019
Avvisi di manifestazione d'interesse e gare telematiche
Appalto mensa scolastica anno scolastico 2019/2020. A prescindere dalla gara vera e propria che si vuole effettuare telematicamente tra 5 operatori del settore poiché l'importo non supera la soglia comunitaria anche l'avviso di manifestazione d'interesse che precede la gara va gestito su piattaforma telematica oppure va bene pubblicarlo in forma tradizionale.