Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
NOTA OPERATIVA n. 209 del 08/11/2018
Anagrafe e privacy: il rilascio di elenchi anagrafici comprensivi di paternità e maternità di minori
Ogni pubblica amministrazione può richiedere ad ogni anagrafe un elenco di iscritti, con dati aggregati, ma solo per esigenze di “pubblica utilità”, facendone “motivata richiesta”: indicazioni operative per l'ufficiale d’anagrafeche deve valutare di volta in volta quali siano i motivi di pubblica utilità che ammettano il rilascio
6 novembre 2018

Censimento Istat, Anci riaccende la polemica : "Sistema IT lento, rilevazione a rischio"
MEMOWEB n. 207 del 06/11/2018
Anagrafe delle Prestazioni: i dati aggiornati sugli incarichi
Sul sito "Consulenti Pubblici" sono disponibili i dati degli incarichi comunicati dalle PA, liberamente consultabili e scaricabili in formato CSV, i dati a partire da giugno 2017, secondo quanto disposto dal d.lgs. 97/2016
MEMOWEB n. 206 del 05/11/2018
Semplificazione amministrativa: risultati raggiunti e prossimi passi del Tavolo Interoperabilità
Attraverso il Tavolo, composto da rappresentanti di regioni, comuni e associazioni di categoria, si intende dare concretezza agli obiettivi indicati nell'Agenda per la Semplificazione
MEMOWEB n. 206 del 05/11/2018
Dati personali: il corretto trattamento ai tempi del Regolamento (UE) 2016/679
Il Garante per la Privacy ha pubblicato la scheda di sintesi sui principi generali del trattamento di dati personali