Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6097

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

Legge Ordinaria n. 296 del 27/12/2006

Art. 1 - (commi 401-500)

Legge Ordinaria n. 488 del 23/12/1999

Art. 26 - (Acquisto di beni e servizi)

Quesito del 16/11/2017

Pubblicazione incarichi professionali componenti consiglio di gestione Ente Dlgs 33/2013

Un Ente Parco con consiglio di gestione, chiede se ai fini della amministrazione trasparente debba pubblicare gli incarichi eseguiti da propri componenti (liberi professionisti) nei confronti di altre amministrazioni.

MEMOWEB n. 211 del 15/11/2017

Diritto di accesso in favore dei consiglieri comunali/regionali: chiarimenti sui limiti

Consiglio di Stato: il diritto collocato in capo ai consiglieri comunali non può estendersi anche alle società partecipate dal comune in forma minoritaria, tanto più quando tali società non svolgano attività di gestione di servizi pubblici

MEMOWEB n. 209 del 13/11/2017

Banda ultralarga: online la copertura del territorio

Sul sito bandaultralarga.italia.it sono online i nuovi dati e i nuovi obiettivi di copertura dei singoli territori

MEMOWEB n. 85 del 05/05/2017

Anac: chiarimenti sul perimetro di intervento nell'attività di vigilanza

L'Autorità Nazionale Anticorruzione precisa le proprie funzioni e competenze e le tipologie di segnalazioni a cui non può seguire vigilanza o verifica