Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
MEMOWEB n. 156 del 29/08/2017
FOIA: l'accesso civico generalizzato non vale per gli abusi edilizi
Garante Privacy: chi denuncia una difformità della costruzione non può invocare l'accesso civico generalizzato per avere dall'ufficio tecnico comunale le copie dell'eventuale procedimento edilizio di accertamento dell'abuso
MEMOWEB n. 156 del 29/08/2017
Appalti pre-commerciali: focus sulle gare di appalto di Ricerca e Sviluppo
L'AgID informa sullo stato di avanzamento delle gare di appalto avviate all'interno del programma nazionale gestito dal MIUR in collaborazione con l'Agenzia
MEMOWEB n. 155 del 28/08/2017
Accessibilità digitale: riepilogo azioni di coordinamento e attività AgID
L'Agenzia per l'Italia Digitale fornisce un riepilogo delle azioni svolte in favore delle pubbliche amministrazioni in materia di accessibilità digitale, con normativa e modelli di riferimento
Quesito del 22/08/2017
Pagamenti da pubblicare ai sensi del nuovo art. 4 bis del D.lgs. 33/2013
Si chiede quali sono i pagamenti che devono essere esclusi dalla pubblicazione nella sezione pagamenti dell'amministrazione trasparente a norma del nuovo art. 4 bis del D.lgs. 33/2013.
Quesito del 09/08/2017
Accesso gratuito banche dati motorizzazione civile
Considerate delle recenti pronunce dell'Anci, si chiede se gli enti debbano o meno pagare per accedere alle banche dati della Motorizzazione civile.
MEMOWEB n. 154 del 11/08/2017
Sicurezza informatica per la PA: ulteriori informazioni sugli standard di riferimento
L'Agid pubblica un focus sugli standard di riferimento per tutte le amministrazioni in materia di sicurezza informatica
MEMOWEB n. 153 del 10/08/2017
No all'accesso civico generalizzato per la sanzione disciplinare
Garante Privacy: tra i motivi per il diniego dell'accesso si deve tener conto anche della funzione pubblica svolta dal dipendente, che potrebbe essere esposto a minacce, ritorsioni o turbative