Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6086

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

NOTA OPERATIVA n. 157 del 27/08/2018

Titolari di incarichi politici

Quesito del 10/05/2024

Rilascio elenchi anagrafici

Una Banca locale chiede se fosse possibile rilasciare formalmente un elenco nominativo con i relativi indirizzi di residenza dei cittadini di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni, al fine della spedizione agli stessi di un invito per partecipare ad un incontro illustrativo di servizi da loro gestiti. Essendo un privato a fare tale richiesta forse sarebbe possibile solo tramite il rilascio delle liste elettorali, ma senza fare specifici elenchi per fasce d’età. Pertanto si chiede come procedere a riguardo.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Accesso alle liste di leva, escluso

La lista di leva è compilata ogni anno da tutti i Comuni italiani su base anagrafica. Tra le informazioni che sono contenute in questi elenchi vi è anche l'esito della visita medica a cui venivano sottoposti gli iscritti per valutare la loro idoneità al servizio militare, si tratta di dati personali e particolari. Il quesito seguente si concentra sull'eventuale possibilità di accedere ai dati in oggetto.

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Quando e come si nega il diritto di accesso

Se c’è un procedimento che rende chiaro come sia difficile dire di “No” al cittadino, questo è proprio quello relativo al diritto di accesso; anzi ai diritti di accesso …
Vedremo che prima che il no sia proprio “No” sarà necessario ricorrere al responsabile anticorruzione o al difensore civico e, in alcuni casi, al Garante della privacy …
In agguato c’è sempre il TAR, con giurisdizione esclusiva.

MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024

Contributo gare all'ANAC: nuove modalità di versamento

L'ANAC pubblica un avviso alle stazioni appaltanti del 9 maggio 2024 con indicazione sulle nuove modalità di versamento del contributo

MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024

Attività produttive ed evoluzione SUAP: webinar Anci mercoledì 15 maggio

Il webinar è aperto ai Responsabili SUAP e ai Responsabili Servizi Digitali e informativi dei Comuni

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Parere del 7 maggio 2024

Consiglieri comunali: diritto di accesso agli atti della Polizia Locale

31 maggio
2024

MEMOWEB n. 90 del 10/05/2024

Consiglieri comunali: diritto di accesso agli atti della Polizia Locale

Ministero dell’Interno: il Comune è tenuto a consentire l'accesso agli atti oggetto dell'istanza del consigliere con esclusione di quelli effettivamente svolti nell'esercizio di attività di polizia giudiziaria coperti da segreto investigativo