Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
NOTA OPERATIVA n. 138 del 14/07/2016
Documento informatico nei comuni: 12 agosto ultima chiamata
Per quella data entrerà in vigore l'obbligo di digitalizzazione di tutti documenti amministrativi della PA italiana. Il quadro normativo di riferimento con approfondimento sulle regole da applicare in sede di autenticazione, copie certificate e firma digitale
NOTA OPERATIVA del 21/11/2016
Il Piano Anticorruzione e quello per la Trasparenza e l'Integrità
A seguito dell’emanazione dell’aggiornamento 2015 del Piano Nazionale Anticorruzione, approvato con determinazione n. 12 in data 28 ottobre 2015 dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, si rende necessario procedere, al fine di addivenire all’aggiornamento del predetto PTPC per l’anno 2016, ad una revisione del PTCP vigente.
NOTA OPERATIVA n. 13 del 25/01/2016
Piano nazionale anticorruzione - la delibera di approvazione dell'aggiornamento del Piano
Con la determina 12/2015 l'ANAC ha voluto imprimere una decisa svolta nella direzione del miglioramento della qualità dei Piani anticorruzione delle amministrazioni pubbliche.
Quesito del 28/10/2015
Registro di protocollo e contenuti minimi
Si chiede quali sono le informazioni minime, che devono essere contenute nel registro di protocollo
Quesito del 20/07/2016
Associazione protocollo informatico a fascicolo
Riguardo alla gestione del protocollo informatico, si chiede se sia obbligatorio associare ogni protocollo a un fascicolo.
Quesito del 16/06/2016
Diritto accesso al protocollo informatico dopo Dlgs 97/2016
Un Ente chiede se il decreto legislativo n. 97 del 25 maggio 2016 preveda maggior accessibilità al protocollo sia agli amministratori che ai cittadini.
Quesito del 23/02/2016
Sospensione termine diritto di accesso
Considerato che in un procedimento ad istanza di parte, il responsabile del procedimento ha inviato al richiedente un provvedimento di preavviso di rigetto ex art. 10 bis L. 241/90 assegnando un termine di 10 giorni per contro dedurre, si chiede se il termine suddetto si sospenda fino all'esito dell'accoglimento dell'istanza di accesso.
Quesito del 30/06/2014
Limiti diritto di accesso atti articolo 10 TUEL
Si chiede quali siano i limiti del diritto di accesso agli atti da parte dei cittadini previsti dall'art. 10 TUEL.
Quesito del 14/06/2016
Come va valutata la richiesta di accesso agli atti presentata da un consigliere/assessore se il documento contiene dati sensibili.
Si chiede come va valutata la richiesta di accesso agli atti presentata da un consigliere/assessore se il documento contiene dati sensibili.
Quesito del 12/02/2016
Richiesta diritti di copia su accesso agli atti di concorso
Un candidato di un concorso per assunzione ha chiesto l'accesso agli atti, si chiede se l'Ente sia legittimato a pretendere il versamento dei diritti di copia.