Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
NOTA OPERATIVA n. 106 del 05/06/2020
Riapertura di parchi, giardini pubblici, aree giochi e aree attrezzate
Le indicazioni per la riapertura regolamentata di parchi e giardini pubblici cittadini, incluse le aree giochi e le aree attrezzate e non custodite. Il modello di ordinanza
Quesito del 02/11/2017
Trasferimento dipendenti a società partecipata
Un Ente vorrebbe trasferire due dipendenti ad una società partecipata, si chiede se nell'accordo sia possibile prevedere una clausola che obblighi il comune a riassumerli in caso di chiusura della partecipata.
2018
Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi
PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.
MEMOWEB n. 198 del 14/10/2020
Conversione DL Agosto: finanziamento del trasporto scolastico da parte dei comuni
L'art.39 comma 1-bis, introdotto dal Senato, specifica che ciascun comune può destinare nel 2020 per il trasporto scolastico risorse aggiuntive nel limite del 30% della spesa sostenuta per le medesime finalità nel 2019
21 settembre 2018
![](
https://www.progettoomnia.it/img/testate/rass_enti_locali.png
)
Partecipate, solo il controllo analogo giustifica limiti ai poteri gestionali del cda
MEMOWEB n. 54 del 16/03/2018
Videosorveglianza e privacy dei dati per finalità di Polizia: pubblicato il regolamento
Il dpr 15/2018, che entrerà in vigore il prossimo 29 marzo, individua le modalità di attuazione dei principi del Codice in materia di protezione dei dati personali relativamente al trattamento dei dati effettuato, per le finalità di polizia, da organi, uffici e comandi di polizia
NOTA OPERATIVA n. 202 del 02/11/2017
La predisposizione del Piano Anticorruzione 2018-2020 e la mappatura dei processi per la valutazione del rischio
I comuni che hanno utilizzato il materiale predisposto dai nostri esperti per il piano dello scorso anno dovranno fare mente locale e “tirare fuori dal cassetto” la cartella con gli atti di inizio 2017.
Per i comuni che invece non hanno utilizzato i nostri suggerimenti, ma vogliono cominciare da quest’anno perché intendono avvalersi del nostro materiale, facciamo il riassunto della puntata precedente, premettendo per tutti che è un “obbligo di sopravvivenza” avviare il procedimento fin d’ora per evitare la concitazione dello scorso anno.
MEMOWEB n. 121 del 26/06/2023
OIV e organismi con funzioni analoghe: attivo l'accreditamento ai servizi ANAC
L’accreditamento vale come prerequisito per accedere all’applicativo web che dovrà essere utilizzato per la rilevazione dell’assolvimento agli obblighi di trasparenza e la produzione della conseguente attestazione