Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
MEMOWEB n. 74 del 15/04/2024
Licenziamento della segretaria comunale anche RPCT e ‘fumus di correlazione’: indicazioni ANAC
In un caso specifico, l’Autorità ha chiesto ad un comune il riesame del provvedimento di revoca dell’incarico di segretario comunale che riveste anche la figura del responsabile anticorruzione
Garante per la Protezione dei dati Personali
Parere favorevole
Trasparenza siti delle PA: il Garante Privacy chiede più tutele per i dati personali
MEMOWEB n. 73 del 12/04/2024
Trasparenza siti delle PA: il Garante Privacy chiede più tutele per i dati personali
Parere favorevole del Garante Privacy ad ANAC su 14 schemi standard di pubblicazione che dettano le regole che le PA devono seguire per rispettare gli obblighi di trasparenza online
Quesito del 09/04/2024
Notifiche atti piattaforma SEND
Vi è un obbligo di adesione alla piattaforma SEND da parte delle P.A., oppure si può continuare ad utilizzare le tradizionali forme di notificazione aventi valore legale, come l’impiego di Messi notificatori? Inoltre, questi ultimi possono rifiutarsi di dare seguito ad una richiesta di notifica proveniente da altro ente sostenendo che il medesimo deve procedervi a mezzo piattaforma?
MEMOWEB n. 72 del 11/04/2024
Previsione anti pantouflage nel bando tipo n. 1/2023: la corretta interpretazione
ANAC: per partecipare alle procedure di evidenza pubbliche, l’operatore economico è tenuto a rendere la dichiarazione contenuta nel DGUE, dichiarando se si trovi o meno ‘nella condizione prevista dall'art. 53 comma 16-ter del d.lgs. 165/2001
MEMOWEB n. 71 del 10/04/2024
Pantouflage: schema di linee guida ANAC in consultazione online
I contributi dovranno pervenire all'ANAC esclusivamente mediante la compilazione del format on line entro il 10 maggio 2024
MEMOWEB n. 69 del 08/04/2024
Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni: nuove indicazioni
In una nuova circolare, la Ragioneria generale dello Stato fornisce chiarimenti sui pagamenti di natura non commerciale e l'utilizzo della facoltà prevista dall’articolo 4, comma 4, del decreto legislativo 231/2002
MEMOWEB n. 70 del 09/04/2024
Servizi ANAC: riepilogo dei servizi erogati tramite SPID
Attivato anche l'accesso anche tramite SPID per uso professionale
MEMOWEB n. 68 del 05/04/2024
Avviso ACN a valere sul PNRR per la resilienza cyber della PA: registrazione e slide webinar
Disponibile la registrazione del webinar ANCI in collaborazione con il Dipartimento della Trasformazione digitale
Quesito del 02/04/2024
Ineleggibilità e componente Magistrato delle Contrade
Si chiede se fosse possibile eleggere come consigliere comunale chi riveste la carica di componente dell'organo di gestione (Giunta Esecutiva) di un'Associazione senza scopo di lucro che gestisce un evento storico annuale denominato Magistrato delle Contrade, il quale è previsto anche dallo Statuto del Comune, approvato dal Consiglio comunale.
Si evidenzia che la Giunta Esecutiva ha compiti puramente organizzativi ed è una struttura operativa del consiglio di gestione. Inoltre, nei limiti dei propri compiti e finalità, essa può prendere iniziative nei confronti di organismi pubblici e privati nel rispetto delle norme statutarie e regolamentarie e comunque mai in contrasto con quanto stabilito dal consiglio di gestione. Dunque, ai sensi dell’art. 60, comma 1, n. 11, d.lgs. n. 267/2000, si concretizza un’ipotesi di ineleggibilità?