Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
NOTA OPERATIVA n. 79 del 27/04/2020
"Cura Italia": approvazione definitiva della Camera. La scheda riepilogativa
La Camera dei Deputati, in data 24 aprile 2020, ha approvato in via definitiva il decreto recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19, cosiddetto "Cura Italia" (C. 2463)
MEMOWEB n. 79 del 27/04/2020
Buoni spesa per generi alimentari: il requisito della residenza è illegittimo
Tar Abruzzo e Tribunale di Roma: i buoni spesa per generi alimentari per l'emergenza Covid-19 non possono essere riservati ai residenti nel comune. Al massimo, il legame col territorio può e deve essere limitato alla abituale dimora dell'avente diritto
MEMOWEB n. 72 del 16/04/2020
Decreto Cura Italia: la scheda sulle misure del DDL di conversione in legge
Elenco di tutti gli articoli di interesse per gli enti locali contenuti nel DL 18-2020 A.C. 2463 “Misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” approvato dal Senato
MEMOWEB n. 78 del 24/04/2020
"Cura Italia": Assistenza a persone e alunni con disabilità
L'art.4-ter del testo definitivo da facoltà ai comuni, durante la sospensione del servizio scolastico e per tutta la sua durata, di fornire assistenza agli alunni con disabilità mediante erogazione di prestazioni individuali domiciliari
MEMOWEB n. 77 del 23/04/2020
Durc on line con validità prorogata al 15 giugno 2020: ulteriori chiarimenti
L'Inps fornisce delucidazioni sul Durc on Line con validità prorogata ope legis al 15 giugno 2020 in caso di richieste di verifica della regolarità contributiva effettuate in cooperazione applicativa
MEMOWEB n. 80 del 28/04/2020
DPCM 26 aprile 2020: le prime regole per la Fase 2
Il DPCM 26 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, lascia l'obbligo dell'autocertificazione per gli spostamenti. Mascherine obbligatorie ma solo nei luoghi chiusi. Ripartono subito manifatturiero, cantieristica e ingrosso funzionale a quei settori
MEMOWEB n. 80 del 28/04/2020
Mascherine facciali chirurgiche: costi calmierati a 0,50 euro
La nuova ordinanza n. 11/2020 del Commissario straordinario Arcuri, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, indica il limite dei costi delle mascherine facciali standard al prezzo massimo di euro 0,50