Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
ANAC
All. Modello A - domanda iscrizione elenco terzo settore assistenza WB
Domanda inserimento nell'elenco degli enti del terzo settore per sostegno - whistleblower a titolo gratuito
ANAC
Avviso manifestazione di interesse elenco terzo settore assistenza WB
Avviso per l'acquisizione di manifestazioni d'interesse all'iscrizione nell'elenco degli enti del terzo settore che forniscono alle persone segnalanti di misure di sostegno da istituire presso l'ANAC
MEMOWEB n. 118 del 21/06/2023
Whistleblowing: manifestazione di interesse per l'iscrizione all'elenco enti terzo settore
Gli enti del terzo settore interessati a fornire sostegno ai whistleblower possono inviare entro mercoledì 21 giugno apposita domanda all'ANAC
Quesito del 09/06/2023
Dichiarazioni del nucleo di valutazione
il Comune è in procinto di conferire l'incarico triennale di componente individuale del Nucleo di valutazione, a conclusione di una procedura comparativa, in favore di un candidato che ha dichiarato di essere dipendente in servizio a tempo indeterminato presso un Ente locale. Quali sono le dichiarazioni da rendere, ai sensi del Dlgs 165/2001 e Dlgs 39/2013, a cura dell'interessato prima della sottoscrizione del contratto di lavoro autonomo ex art. 2222 c.c.?
Dipartimento per la trasformazione digitale
FAQ Aggiornate INAD
Indice Nazionale dei Domicili Digitali
MEMOWEB n. 115 del 16/06/2023
Indice Nazionale dei Domicili Digitali: FAQ aggiornate. Dal 6 luglio sarà consultabile
La Pubblica Amministrazione potrà inviare le comunicazioni relative a rimborsi fiscali, detrazioni d'imposte, accertamenti, verbali di sanzioni amministrative e tutte le altre comunicazioni con valore legale ai sensi dell'art. 3-bis comma 4 del CAD
Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2023
Comunicato
Approvazione della determinazione recante l'adozione del provvedimento «Requisiti tecnici e modalità di certificazione delle Piattaforme di approvvigionamento digitale»
Quesito del 07/06/2023
Consegna liste elettorali
In merito alla richiesta pervenutaci in data odierna, si chiede cortesemente parere in merito al rilascio delle liste elettorali così come formulato:
Si chiede parere rispettivamente alla richiesta delle liste elettorali in questo senso formulato: “con la presente siamo a domandarvi se possibile avere copia delle liste elettorali del vostro comune, come previsto dal 51 D.P.R. 223/1967 modificato dal comma 5 art. 177 D.LGS. 196/2003, prevedendo che le liste elettorali possono essere rilasciate in copia “per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso”. Stiamo infatti organizzando una campagna informativa, sull'uso/abuso e dipendenza da sostanze stupefacenti e malattie sessualmente trasmissibili, progetto rivolto ai genitori ed a tutti i giovani per capire le ragioni che portano all'uso di sostanze stupefacenti, che si estenderà in un contesto geografico più ampio che comprenderà varie Regioni Italiane”
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
INAD – domicilio digitale
Una volta c’erano le “cartoline postali” del comune, da inviare quando gli uffici avevano necessità di parlare col cittadino.
La S.V. è pregata di presentarsi con cortese sollecitudine presso l’ufficio anagrafe per conferire in relazione a …
Non c’era la privacy e il cittadino medio, appena arrivava la cartolina si metteva il vestito buono e veniva in comune.
Mi occupo di avviare i procedimenti dei servizi demografici e degli altri uffici del comune e ogni giorno invio decine di raccomandate. Oggi, infatti per evidenti motivi di privacy non possono invitare i cittadini a venire in comune con una cartolina, come si faceva quando iniziai questo lavoro.
D’altra parte, tra anagrafe, ufficio tributi, sanzioni della polizia locale ecc. ogni giorno devo fare decine di raccomandate. Qualche giorno fa ho dovuto chiedere una variazione di bilancio perché non avevo più i soldi per i servizi postali. Il dirigente della ragioneria ha risposto che non serve più fare le raccomandate perché oggi c’è il domicilio digitale: “… evolvetevi …”
A me non risulta che le notifiche possano farsi digitalmente, ma forse ho perso qualche pezzo per strada…
Ministero dell'Interno
Parere 6 giugno 2023
Diritto d'accesso dei consiglieri comunali alla documentazione posta a base di gara d'appalto