Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Utilizzo graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre amministrazioni (art. 9, Legge n. 3/2003)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 134

Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2024

Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore di Amministrazioni varie

Quesito del 20/01/2025

Legittimità concorso pubblico in corso con graduatorie esterne autorizzate

L'Ufficio Segreteria, come da atto di programmazione del fabbisogno del personale, ha avviato un procedimento per l'utilizzo di graduatorie vigenti di altri enti per attingere idonei da concorso pubblico; da due di questi ha ottenuto l'autorizzazione all'utilizzo delle rispettive graduatorie (previa convenzione). Nel frattempo, l'Amministrazione comunale, senza alcun atto formale, decide di espletare il concorso pubblico.
Si chiede: è legittimo, in questa fase, procedere con il concorso pubblico (con i costi economici e organizzativi che ne derivano) in assenza di un atto formale che esprima la nuova volontà dell’Organo esecutivo, considerando che è ancora in corso un procedimento presso altre Pubbliche Amministrazioni, le quali hanno già formalmente concesso la disponibilità/autorizzazione all'utilizzo delle loro graduatorie vigenti di idonei, con evidente contenimento della spesa pubblica?

Quesito del 20/01/2025

Mobilità volontaria e scorrimento graduatorie

Richiamato l’art. 30 del D.Lgs. 165/2001, che al comma 2-bis recita quanto segue: "Le amministrazioni, prima di procedere all'espletamento di procedure concorsuali finalizzate alla copertura di posti vacanti in organico, devono attivare le procedure di mobilità di cui al comma 1…", tornato pienamente operativo a partire dal 01/01/2025, si chiede se, alla luce del tenore letterale della norma che dispone "prima di procedere all’espletamento di procedure concorsuali", sia obbligatorio esperire la procedura di mobilità volontaria anche prima di procedere allo scorrimento delle graduatorie già approvate, o se tale obbligo sussista solo prima dell’espletamento di nuove procedure concorsuali.

Quesito del 20/01/2025

Stabilizzazione e mobilità nella Pubblica Amministrazione

Per quali enti della Pubblica Amministrazione (Comuni, Province, Unioni di Comuni) è possibile procedere alla stabilizzazione del personale e quali sono le modalità vigenti? Inoltre, la mobilità facoltativa deve essere necessariamente esperita?

Quesito del 16/12/2024

Indizione procedura mobilità facoltativa

Vista la sentenza 4166/2024 del Consiglio di Stato, che conferma che la mobilità volontaria (quando l'amministrazione decide di esperirla) è preliminare all'indizione di un nuovo concorso o selezione, oltre a prevalere sullo scorrimento delle graduatorie in corso di validità, si può considerare applicabile anche nel caso di graduatorie su cui è già iniziato lo scorrimento? Ad esempio, se ho una graduatoria dalla quale ho già assunto il vincitore e i successivi due idonei, per una nuova assunzione posso procedere con la mobilità facoltativa o devo continuare con lo scorrimento della graduatoria e assumere il quarto idoneo?

Quesito del 02/12/2024

Selezioni da graduatorie di altri Enti

È possibile attingere a due graduatorie di concorsi pubblici approvate da altre amministrazioni e, successivamente, per l'Ente che deve assumere, svolgere ulteriori selezioni (come una prova orale) per verificare che i candidati idonei corrispondano al profilo da ricoprire? Qual è il riferimento normativo?

Quesito del 14/11/2024

Maturazione requisito per lavoratore neo-assunto

Nel caso di un lavoratore neo-assunto tramite procedura concorsuale, è possibile considerare ai fini della maturazione del requisito di cui all'art. 14, c. 2, lett. a), gli anni di servizio maturati a tempo indeterminato o determinato nello stesso profilo/area in un altro ente?

Quesito del 08/11/2024

Mantenimento posizione economica D2

Un dipendente può chiedere all’Ente, presso il quale sta per essere assunto tramite utilizzo di una graduatoria, di mantenere la posizione economica D2, acquisita presso l’Ente di provenienza?

Quesito del 10/10/2024

Durata graduatorie concorsi pubblici

Alcuni recenti pronunciamenti della giurisprudenza contabile (deliberazione n. 9/2024/PAR della Sezione regionale di controllo per la Toscana e deliberazione n. 27/2024/PAR della Sezione regionale di controllo per il Molise) hanno riacceso il dibattito, mai del tutto sopito, sull'interpretazione delle disposizioni riguardanti la durata della validità delle graduatorie dei concorsi pubblici banditi dagli enti locali.
Alla luce di quanto esposto, e dovendo questa Amministrazione procedere con l'assunzione mediante lo scorrimento di una graduatoria approvata a settembre 2022, si richiede di sapere se sia corretto considerarla scaduta.

Quesito del 07/10/2024

Utilizzo graduatorie di altri Enti

È corretto convocare il primo in graduatoria quando si utilizza una graduatoria di un altro ente che ha già assunto il 5° classificato, a causa della rinuncia del vincitore e dei primi 4?