Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 44 del 05/03/2021
Sindaco insegnante a tempo determinato: l'indennità di funzione spetta al 50%
Ministero dell’Interno: sebbene non sia possibile per il lavoratore a tempo determinato essere collocato in aspettativa non retribuita, questi, secondo il più recente orientamento della giurisprudenza contabile, non potrà percepire l’indennità di funzione in misura piena
MEMOWEB n. 30 del 15/02/2021
Consiglieri comunali: ok al Bonus Covid-19
Ministero del Lavoro: quando il consigliere comunale beneficia unicamente di gettoni di presenza, non sussiste una situazione di incompatibilità
MEMOWEB n. 27 del 10/02/2021
Indennità del sindaco: rinuncia e vincolo di destinazione
La Corte dei Conti Liguria sottolinea la cogenza del vincolo di destinazione delle quote non utilizzate per l'indennità del sindaco, che in caso di rinuncia devono essere riversate allo Stato
MEMOWEB n. 13 del 21/01/2021
Decadenza del sindaco e indennità da corrispondere al vicesindaco
Corte dei Conti Liguria: in caso di decadenza del sindaco l'indennità corrispondente è attribuibile al vicesindaco che ne esercita le funzioni fino alle successive elezioni
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2020
Invarianza della spesa per indennità di funzione e gettoni di presenza degli amministratori locali
La Corte dei Conti Puglia esprime un parere in merito all'applicabilità del cd. principio di invarianza della spesa per le indennità di funzione e i gettoni di presenza degli amministratori locali agli enti di nuova istituzione costituiti dopo il 2014
MEMOWEB n. 227 del 24/11/2020
Il contributo ministeriale per le indennità dei sindaci ha natura vincolata.
Comuni con popolazione fino a 3000 abitanti
Corte dei Conti Liguria: il vincolo di destinazione non può essere modificato né dalla volontà dell’ente né dalla volontà del sindaco. In caso di rinuncia il comune è tenuto a riversare l'importo del contributo non utilizzato.
MEMOWEB n. 189 del 01/10/2020
Incremento indennità di funzione per i sindaci dei piccoli comuni: decorrenza dal 1° gennaio 2020
La Corte dei Conti Lombardia conferma che l'incremento dell’indennità relativa al decreto interministeriale del 23 luglio 2020 è da considerare con decorrenza dal 1° gennaio dello stesso anno, nel rispetto comunque delle necessaria copertura finanziaria della spesa
NOTA OPERATIVA n. 169 del 03/09/2020
L'integrazione dell'indennità del sindaco a fine mandato
Scheda operativa sulla integrazione dell'indennità di fine mandato da liquidare al sindaco ai sensi dell'art. 82, comma 8, lett. f).
Gazzetta Ufficiale n. 194 del 4 agosto 2020
DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 23 luglio 2020
Incremento dell'indennita' di funzione per l'esercizio della carica di sindaco nei comuni delle regioni a statuto ordinario con popolazione fino a 3.000 abitanti.