Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 20/05/2020
Assunzioni Unione di Comuni
L' art. 14-bis c.1 lett. b )del D.l. 28 gennaio 2019 n.4 che prevede che nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile, le regioni e gli enti locali possono computare, ai fini della determinazione delle capacità assunzionali per ciascuna annualità, sia le cessazioni dal servizio del personale di ruolo verificatesi nell'anno precedente, sia quelle programmate nella medesima annualità, si applica anche alle Unioni di Comuni?
MEMOWEB n. 95 del 20/05/2020
Concorsi per coprire la mobilità in uscita: con le nuove regole è possibile
Corte Conti Emilia-Romagna: dopo il decreto ministeriale del 17 marzo 2020, il personale in uscita per mobilità potrà essere sostituito attivando procedure concorsuali all'interno dello “spazio assunzionale”, senza l'obbligo di ricorrere alla mobilità in entrata
5 maggio 2020

Assunzioni, rebus calcoli per gli enti sull'adeguamento del tetto del trattamento accessorio
28 aprile 2020

Coronavirus/2 - Decreto assunzioni in Gazzetta, senza correttivi ingressi in frenata nei prossimi anni
MEMOWEB n. 80 del 28/04/2020
Capacità assunzionali dei comuni: pubblicato il decreto
Il decreto della Funzione Pubblica del 17 marzo 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni
Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27 aprile 2020
DECRETO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA 17 marzo 2020
Misure per la definizione delle capacita' assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni.
MEMOWEB n. 78 del 24/04/2020
"Cura Italia": assunzioni di OSS in deroga alle regole sulla cittadinanza
L'art.13 del testo definitivo consente alle PA di assumere, per l'esercizio di professioni sanitarie e per la qualifica di operatore socio sanitario, i cittadini di paesi extra UE titolari di un permesso di soggiorno che consente di lavorare