Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Verifiche preliminari per procedere alle assunzioni

Memoweb

10 risultati di 52

MEMOWEB n. 166 del 31/08/2020

Assunzione personale mediante utilizzo graduatorie altri enti

QUESITO: Il nostro ente è un Comune sotto i 3.000 abitanti. In vista di una possibile mobilità di un dipendente di categoria C assunto a tempo indeterminato ad altro Comune si chiede quanto segue: si può attingere da una graduatoria di altro Comune per identico profilo ed assumere in un primo momento a tempo determinato e poi trasformare l'assunzione a tempo indeterminato? Il tutto motivato dal fatto che l'effettiva sostenibilità finanziaria dell'assunzione a tempo indeterminato viene a consolidarsi nel momento in cui la mobilità viene ad essere consolidata essa stessa? Qualora questo fosse possibile l'assunzione deve essere preceduta dalla richiesta alla Funzione Pubblica ai sensi dell'art. 34 bis D. Lgs 165/2001?

MEMOWEB n. 108 del 09/06/2020

FAQ: Il nuovo sistema di conteggio delle capacità assunzionali

Si propongono alcune FAQ, sviluppate dalla Redazione di Progetto Omnia, relative alle nuove regole assunzionali di cui al DPCM 17 marzo 2020

MEMOWEB n. 107 del 08/06/2020

Il divieto temporaneo di assunzioni non si applica allo "scavalco condiviso"

La Corte dei Conti Autonomie si esprime sull'applicabilità del divieto temporaneo di assunzioni, ex art. 9, comma 1-quinquies, decreto legge 113/2016, all’istituto dello "scavalco condiviso"

MEMOWEB n. 105 del 04/06/2020

Nuove regole assuzionali e programmazione dei fabbisogni

Corte Conti Lombardia: la previsione delle azioni assunzionali nel Piano triennale dei fabbisogni adottato prima dell'entrata in vigore DM 17 marzo 2020 non basta a far salve le procedure conseguenti dall'applicazione delle nuove regole

MEMOWEB n. 95 del 20/05/2020

Concorsi per coprire la mobilità in uscita: con le nuove regole è possibile

Corte Conti Emilia-Romagna: dopo il decreto ministeriale del 17 marzo 2020, il personale in uscita per mobilità potrà essere sostituito attivando procedure concorsuali all'interno dello “spazio assunzionale”, senza l'obbligo di ricorrere alla mobilità in entrata

MEMOWEB n. 80 del 28/04/2020

Capacità assunzionali dei comuni: pubblicato il decreto

Il decreto della Funzione Pubblica del 17 marzo 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni

MEMOWEB n. 78 del 24/04/2020

"Cura Italia": assunzioni di OSS in deroga alle regole sulla cittadinanza

L'art.13 del testo definitivo consente alle PA di assumere, per l'esercizio di professioni sanitarie e per la qualifica di operatore socio sanitario, i cittadini di paesi extra UE titolari di un permesso di soggiorno che consente di lavorare

MEMOWEB n. 47 del 11/03/2020

Stabilizzazione del personale a tempo determinato nella PA

Consiglio di Stato: l'esistenza di un rapporto di lavoro stabile integra un antefatto incompatibile con il processo di stabilizzazione del dipendente precario

MEMOWEB n. 31 del 18/02/2020

Enti locali: trasformazione rapporto lavoro e limiti assunzionali

La Corte dei Conti Liguria interviene sulla trasformazione di un rapporto di lavoro di un dipendente in relazione all'applicazione delle disposizioni sui limiti in materia di assunzioni di personale in enti di piccole dimensioni

MEMOWEB n. 25 del 10/02/2020

Stabilizzazione di personale già in servizio a tempo indeterminato presso altra amministrazione

Consiglio di Stato: tale evenienza non è consentita perché entra in contraddizione col senso della norma, alterandone il carattere speciale di reclutamento ristretto alla platea dei dipendenti in servizio "precari", in quanto titolari di contratti a tempo determinato