Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Rifiuti

Note operative

10 risultati di 24

NOTA OPERATIVA n. 181 del 20/09/2023

Aggiornamento biennale 2024-2025 delle predisposizioni tariffe

Delibera Arera n. 389/2023 del 3 agosto 2023

NOTA OPERATIVA n. 180 del 19/09/2023

Regolamento in materia di riutilizzo dei rifiuti in forma semplificata

Modalità operative e i requisiti minimi di qualificazione degli operatori

NOTA OPERATIVA n. 136 del 17/07/2023

Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo Nazionale gestori ambientali

Deliberazione n. 1 del 13 febbraio 2023 dell’Albo Nazionale Gestori ambientali

NOTA OPERATIVA n. 127 del 04/07/2023

RENTRI: approfondimento sul nuovo Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti

Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’art. 188 bis del d. lgs. n. 152/06. D.M. n. 59 del 4 aprile 2023.

NOTA OPERATIVA n. 104 del 31/05/2023

L’estinzione dei reati ambientali

Commento all'art. 318 quater del codice ambientale

NOTA OPERATIVA n. 103 del 30/05/2023

Trattamento dei dati tramite videosorveglianza

Commento all'ordinanza ingiunzione ingiunzione nei confronti di Comune di Taranto - 28 aprile 2022

NOTA OPERATIVA n. 237 del 14/12/2022

I rifiuti inerti. Decreto n. 152 del 27 settembre 2022.

Il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato il Decreto n. 152/2022 introducendo la nuova disciplina sulla qualifica del rifiuto inerte da attività di costruzione e demolizione e altri rifiuti di origine minerale.

NOTA OPERATIVA n. 129 del 06/07/2022

Modifiche alla disciplina sanzionatoria di illeciti penali e amministrativi ambientali

Commento al Decreto Legge n. 36/2022 (DL PNRR 2), convertito con modificazioni dalla legge 79/2022

NOTA OPERATIVA n. 103 del 30/05/2022

Accertamenti mediante analisi di campioni (art. 15, L. n. 689/1981)

Vi sono alcune violazioni che per il loro accertamento presuppongono analisi tecniche di laboratorio, come nel campo della repressione degli illeciti ambientali (D.lgs. 152/2006) e igienico-sanitari, quali ad es. l’escavazione abusiva di sabbia, l’accertamento di eventuali scarichi abusivi in atmosfera o in acque pubbliche o private, la composizione dei carburanti, la genuinità e la corretta conservazione degli alimenti e bevande, etc.. 

NOTA OPERATIVA n. 94 del 17/05/2022

Legittima l’adozione dell’ordinanza di rimozione dei rifiuti in capo al curatore dell’azienda fallita?

Commento alla sentenza n. 911 del 27 aprile 2022 - T.A.R. Lombardia