Tutti i prodotti della sezione
NOTA OPERATIVA n. 88 del 08/05/2024
Proroga al 30 giugno per approvazione del PEF relativo al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e individuazione tariffe Tari
Sono stati approvati due emendamenti al decreto legge 39/2024:
- il primo persegue l'obiettivo di fornire un supporto pratico ai Comuni nell’elaborazione delle tariffe Tari e dei Piani Economici Finanziari (PEF) relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi e urbani;
- invece, il secondo è volto a garantire la continuità e la stabilità nell’applicazione delle tariffe relative alla Tari anche in situazioni in cui le delibere vengano adottate oltre la data di scadenza prevista.
MEMOWEB n. 85 del 06/05/2024
Delibere Tari: proroga approvazione al 30 giugno e salvaguardia fino a legge di conversione
Decreto Stop Superbonus: oltre all'emendamento sulla proroga dell'approvazione delle tariffe TARI al 30 giugno, si salvaguarda l’efficacia delle stesse delibere di approvazione Tari che dovessero essere approvate dal giorno dopo la scadenza (1 maggio)
MEMOWEB n. 83 del 30/04/2024
Tariffe TARI: slittamento deliberazioni al 30 giugno
Lo prevede un emendamento del Governo al DL 39/2024
Quesito del 23/04/2024
Regolamento TARI anno 2024
Si chiede quale sia il termine per approvare il Regolamento TARI per l'anno 2024 alla luce della notizia che il governo avrebbe presentato un emendamento al decreto superbonus (decreto legge n. 39 del 2024) per prorogare al 30 giugno 2024 l'approvazione del PEF e delle tariffe TARI.
MEMOWEB n. 80 del 23/04/2024
TARI: ANCI chiede intervento urgente per scongiurare contenziosi e incrementi
Per l’Associazione è urgente un intervento Governo e Parlamento per scongiurare contenziosi e incrementi Tari e una proroga per la redazione dei PEF
2024
PEF e tariffe TARI
Scadenza relativa alla validazione del PEF e all'approvazione delle tariffe TARI
Quesito del 12/04/2024
Richiesta sanzione mancata variazione tari
Un contribuente non ha comunicato all’Amministrazione scrivente la variazione di indirizzo degli immobili per i quali ha continuato a pagare la TARI, come comportarsi? Ai fini della stesura del nuovo Regolamento si può prendere in considerazione questa fattispecie?
iFEL
Nota esplicativa
Componenti perequative ARERA - TARI: nota IFEL su questioni applicative e criticità
Quesito del 15/02/2024
Registrazione contabile ruolo TARI e PEF TARI collegato
Si chiede quale sia la corretta registrazione contabile in bilancio del ruolo TARI dell'anno in corso, delle sue riduzioni ed esenzioni e del ruolo suppletivo ordinario con particolare riferimento a come ottenere la quadratura con le spese comprese nel PEF TARI ai fini dell'integrale copertura dei costi voluta dall'attuale normativa per i rifiuti.
MEMOWEB n. 34 del 16/02/2024
Componenti perequative ARERA - TARI: nota IFEL su questioni applicative e criticità
Il documento fa il punto sulle principali questioni applicative e ne propone le soluzioni anche alla luce di quanto emerso dal confronto informale tra ANCI/IFEL e l'ARERA