Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 06/09/2017
Previsione aumento aliquote tributi anno 2018
Considerato il blocco delle aliquote tributi annualità 2017, un Ente, chiede se possa prevedere ora un aumento per l'annualità 2018.
MEMOWEB n. 164 del 08/09/2017
Tassa rifiuti: illegittima la tariffa che discrimina tra residenti e non residenti
Consiglio di Stato: è illegittimo il regolamento comunale sulla Tia che fissa tariffe più alte per le utenze domestiche dei non residenti rispetto a quelle previste per i soggetti residenti
Quesito del 14/09/2017
Maggiori entrate TARI rispetto alla previsione piano finanziario e riequilibrio
Un Ente con il saldo TARI 2017 ha incassato maggiori somme rispetto a quanto stabilito nel piano finanziario, si chiede come riequilibrare le entrate con i costi sostenuti.
MEMOWEB n. 171 del 19/09/2017
Tari: i parametri della corretta applicazione del criterio di razionalità
Tar Puglia: l'ente locale ha l'onere di individuare, a mezzo del piano economico e finanziario, i costi destinati a essere coperti dal tributo e di determinare le relative tariffe, ripartendo i costi tra gli utenti domestici e non domestici, secondo criteri razionali, assicurando l'agevolazione per l'utenza domestica
Quesito del 20/09/2017
Tari per negozio che esercita un'attività connessa con le lotterie e le scommesse.
Un ente chiede quali tariffa TARI applicare ad un negozio di scommesse.
Quesito del 26/09/2017
Riduzione Tari per blocco attivita'
Si chiede se è possibile procedere alla riduzione della Tari a causa della forte diminuzione e del blocco delle attività che si sono registrate e se tale riduzione deve essere posta a carico dell'Ente.
MEMOWEB n. 142 del 26/07/2017
La tassa rifiuti (Tari o Tarsu) maggiorata per gli alberghi è legittima
CTR Palermo: è legittima la delibera comunale che fissa per gli esercizi alberghieri una tariffa per la tassa rifiuti notevolmente superiore a quella applicabile alle abitazioni civili