Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Amministrazione digitale

PagoPA e nodo dei pagamenti

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 266

MEMOWEB n. 108 del 07/06/2022

PagoPA: specifiche attuative del Nodo dei Pagamenti (SANP) versione 3.0

Le nuove specifiche prevedono importanti avanzamenti finalizzati a ottimizzare il processo di pagamento sulla piattaforma PagoPA

MEMOWEB n. 101 del 26/05/2022

Cittadinanza: dal 25 maggio contributo e bollo pagabili online con pagoPA

Chi ha richiesto la cittadinanza italiana potrà pagare online il contributo di 250 euro e la marca da bollo di 16 euro direttamente sul portale Servizi, area Cittadinanza, del dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione

MEMOWEB n. 85 del 04/05/2022

Schemi PagoPA per gli avvisi CdS

L'avviso di pagamento consente a tutti i cittadini di avere un unico strumento (cartaceo o digitale) per effettuare i pagamenti tramite la piattaforma pagoPA in maniera facile e immediata

MEMOWEB n. 65 del 04/04/2022

PA digitale 2026: primi avvisi per la digitalizzazione delle PA locali

Dal 4 aprile 2022, online gli Avvisi per migrazione al cloud, modelli di implementazione di servizi pubblici digitali, consolidamento dell’identità digitale (SPID/CIE), sistema di pagamento pagoPA, app IO. Cosa serve per partecipare

MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022

Trasparenza: indicazioni per i pagamenti informatici tramite PagoPA

L'ANAC fornisce nuove indicazioni sugli obblighi di pubblicazione per i pagamenti informatici

23 febbraio 2022

Revolut va con PagoPA a commissioni zero

Il sistema di pagamento unificato verso la Pubblica amministrazione si conferma sempre più come uno strumento di semplificazione per i cittadini e di efficienza per la Pa che non deve rincorrere i rivoli di ricavi derivanti da tributi, imposte, multe, rette. Da inizio anno sono state 47 milioni le transazioni effettuate per un controvalore di 8 miliardi di euro, più del doppio di un anno prima.

MEMOWEB n. 19 del 28/01/2022

PA Digitale 2026: registrazione webinar e altre informazioni

I rappresentanti del Transformation Office del Dipartimento per la trasformazione digitale hanno presentato le misure del PNRR dedicate a supportare la transizione digitale delle PA locali

MEMOWEB n. 17 del 26/01/2022

PA digitale 2026: il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della PA

La piattaforma consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati alla transizione digitale, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza

MEMOWEB n. 157 del 17/08/2020

Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2020-2022: le scadenze per i comuni

Le PA pubblicano, entro il 23 settembre 2020, tramite l'applicazione form.agid.gov.it, una dichiarazione di accessibilità per ciascuno dei loro i siti web ed entro il 23 giugno 2021 la dichiarazione di accessibilità per le APP mobili

MEMOWEB n. 241 del 13/12/2021

Piano triennale per l'informatica nella PA: pubblicato l'aggiornamento 2021-2023

Il Piano presenta novità legate all’attuazione del PNRR e alla vigilanza sugli obblighi di trasformazione digitale prevista dall’art.18-bis del CAD