Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 229 del 24/11/2021
PA digitale 2026: nuova piattaforma per l'accesso ai fondi "digitali" del PNRR
La piattaforma consentirà alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati al digitale, rendicontare i progetti e ricevere assistenza. Per restare aggiornati, consigliamo di iscriversi al servizio "Ricevi Aggiornamenti"
Gazzetta Ufficiale n. 273 del 16 novembre 2021
COMUNICATO AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE
Adozione delle «Linee guida sul punto di accesso telematico ai servizi della pubblica amministrazione»
MEMOWEB n. 183 del 20/09/2021
Modalità di riscossione del contributo annuale ARAN
Chiarimenti sul contributo annuale per l'anno 2021 dovuto dagli enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno
MEMOWEB n. 181 del 16/09/2021
PagoPA: FAQ aggiornate al 1° settembre 2021
Le FAQ comprendono un glossario del sistema e le domande frequenti di cittadini, enti creditori e prestatori dei servizi
MEMOWEB n. 180 del 15/09/2021
Fondo Innovazione Digitale: modulo per la richiesta di erogazione 80% delle risorse
Il modulo dovrà essere compilato solo al momento del conseguimento degli obiettivi previsti dall'Allegato 3, Lettera B) dell'Avviso Pubblico e comunque entro e non oltre il 31 gennaio 2022. Il completamento delle operazioni è fissato al 31/12/2021
MEMOWEB n. 144 del 27/07/2021
Fondo piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e App IO: arrivano i risultati delle istruttorie
Avviso Pubblico per l'assegnazione di fondi ai Comuni italiani per promuovere la diffusione delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell'App IO
MEMOWEB n. 117 del 18/06/2021
App IO: PagoPA adotterà le misure richieste dal Garante privacy a tutela degli utenti
Previste una serie di misure tecniche a tutela della privacy degli utenti, che saranno rese efficaci con l'imminente rilascio di una nuova versione dell'app
NOTA OPERATIVA n. 84 del 03/05/2021
Recovery Plan (PNRR): tutte le novità per l'amministrazione digitale
Previsti investimenti e riforme su infrastrutture digitali, abilitazione e facilitazione migrazione al cloud anche per i piccoli comuni, dati, servizi digitali, sicurezza e competenze digitali di base