Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 20/03/2024
Canone occupazione suolo pubblico
Il cittadino è tenuto a pagare il canone per l’occupazione di suolo pubblico per installazione ponteggio su un area di proprietà del comune, adibita a parcheggio solo per i dipendenti comunali (perciò non di uso pubblico) ma non recintato e accessibile da chiunque essendo adiacente ad un passaggio pedonale pubblico?
MEMOWEB n. 55 del 18/03/2024
Canone unico patrimoniale: trasmissione dati per l'esenzione nei comuni terremotati
Termini e modalità di trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l'applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
Ministero delle Economie e delle Finanze
Decreto 1 marzo 2024
Termini e modalità di trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l'applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
Quesito del 06/03/2024
CU - occupazione suolo
A seguito dell'uscita del Decreto Milleproroghe del Dicembre del 2022, si chiede conferma se i pubblici esercenti (bar, gelaterie, ecc.), che avevano presentato richiesta di occupazione per l'anno 2022, sono stati esonerati dall'obbligo di presentazione della domanda di occupazione (in quanto si intendeva automaticamente prorogata la precedente), e non anche esentati dal pagamento del CU per l'occupazione del suolo pubblico?
Quesito del 29/02/2024
Canone Unico Patrimoniale
La Giunta Comunale può liberamente disporre l'esenzione del pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico per l'occupazione temporanea da parte di operatori del commercio ambulante e di giostre nell'ambito di manifestazione (sagra) promossa dalla Pro Loco del paese?
Quesito del 09/02/2024
Imposta sulla pubblicità
Nel Regolamento di questo Comune è stabilito che "le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni o servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l’attività cui si riferiscono, di superficie complessiva fino a 5 (cinque) metri quadrati" sono esentati dal pagamento.
Il titolare di un’attività commerciale vuole mettere una insegna pubblicitaria di mq 4.
Cosa si intende con la dicitura di insegna di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni o servizi che contraddistingue la sede ove si svolge l’attività cui si riferiscono? Dipende dal posizionamento della stessa? O meglio, se viene posizionato nella proprietà privata nelle immediate vicinanze dell’attività, nel piazzale di proprietà, antistante l’attività, sul ciglio della strada statale o comunale o provinciale sempre antistante l’attività, oppure si intende l’insegna posizionata sulle pareti dell’immobile dove si esercita l’attività?
MEMOWEB n. 27 del 07/02/2024
Insegne Bancomat fuori dalle banche: no all'imposta sulla pubblicità
Le iscrizioni che segnalano la presenza di postazioni “Bancomat” in luoghi e sedi diverse dalle banche di appartenenza, come quelle situate in stazioni o centri commerciali, non costituiscono messaggi di carattere pubblicitari
Quesito del 26/01/2024
Definizione superficie canone unico pubblicità stampata su asfalto
In caso di pubblicità in autodromo, suolo privato, costituita dalla colorazione dell'asfalto delle curve con simbolo e nome autodromo a margine, il canone unico si applica per l'intera superficie colorata o solo per la scritta? Si precisa che tali aree vengono visualizzate da chi accede e durante le riprese tv.
Quesito del 19/12/2023
Insegne pubblicitarie
Come ci si deve comportare in caso di richiesta di: domanda al Comune e alla Provincia (viabilità) per il rinnovo dell’autorizzazione e nulla osta per quanto riguarda l’installazione di impianti pubblicitari a carattere permanente.
Quesito del 30/10/2023
Imposta pubblicità per insegne distributori di carburante
Ci è stato chiesto, in merito alle insegne dei distributori di carburante, che si affacciano su strade A.N.A.S. (statali), di chi sia la competenza a riscuotere il canone ex imposta pubblicità.