Reclutamento PNRR - Selezione del personale giuridico/tecnico ed incarichi professionali
Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 19/07/2023
Assunzione personale PNRR
Si può assumere personale PNRR a tempo determinato e imputare la relativa spesa all'interno del quadro tecnico economico dell'opera?
In caso positivo, tale spesa è esclusa dai limiti ex art. 1, comma 557-quater della l. n. 296/2006 e dal limite ex art. 9, comma 28 del D.L. n. 78/2010?
Quesito del 01/06/2023
PNRR: Incarichi a pensionati
A seguito dell'emanazione delle nuove disposizioni in merito alla possibilità di mantenimento in servizio di personale con i requisiti per essere collocati in pensione o di affidamento incarichi retribuiti a personale già collocato in pensione per le attività connesse al PNRR si chiede se un dipendente che a dicembre 2023 verrà collocato in pensione di vecchiaia per il raggiungimento del 67° anno di età, può essere mantenuto in servizio, oppure tale limite anagrafico è comunque inderogabile ed eventualmente potrebbe soltanto essergli conferito, successivamente al suo pensionamento, un incarico retribuito ad hoc.
Per poter usufruire di questa deroga, l'attività del dipendente in argomento deve essere strettamente collegata alla titolarità di procedimenti relativi a progetti PNRR o potrebbe essere anche solo indiretta?
MEMOWEB n. 70 del 11/04/2023
Decreto Pubblica Amministrazione e PNRR: il Governo approva
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge relativo al rafforzamento della capacità amministrativa in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni
NOTA OPERATIVA n. 42 del 01/03/2023
Decreto PNRR-Ter: schede di prima lettura
Il DL 13/2023 del 24 febbraio reca disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Le schede per ogni singolo articolo
MEMOWEB n. 42 del 01/03/2023
Decreto PNRR-Ter: rafforzamento della capacità amministrativa dei comuni
L’articolo 8 del DL 13/2023 contiene disposizioni finalizzate a rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali, con novità relative, tra l'altro, per gli incarichi dirigenziali a contratto e agli incentivi per le funzioni tecniche
MEMOWEB n. 29 del 10/02/2023
Personale: servizio online ANCI di supporto ai Comuni
Il primo webinar dedicato al personale partirà il 23 febbraio 2023
MEMOWEB n. 248 del 30/12/2022
Legge di Bilancio 2023: disposizioni in materia di segretari comunali
I commi 825-828 della Manovra autorizzano ad iscrivere all’Albo dei segretari comunali e provinciali anche i borsisti non vincitori ma risultati idonei al termine del corso-concorso del 2021
MEMOWEB n. 223 del 23/11/2022
“Assunzioni e Appalti per i Piccoli Comuni”: slide e registrazione del webinar
Nel corso dell’evento ANCI, i piccoli Comuni sono stati eruditi in merito alle più importanti novità in materia di personale e appalti anche alla luce dei più recenti provvedimenti normativi per l’attuazione degli investimenti PNRR
MEMOWEB n. 221 del 21/11/2022
DL Aiuti-Ter: affidamento incarichi RUP per attuazione PNRR anche al personale a tempo determinato.
Il nuovo articolo 34-bis reca novità per l'affidamento di incarichi di responsabile unico del procedimento nell’ambito dell’attuazione del PNRR
MEMOWEB n. 154 del 10/08/2022
Fondo assunzioni PNRR per i piccoli comuni: elenco domande
La Funzione Pubblica comunica che sono 896 le istanze pervenute e fornisce prime indicazioni sui ‘prossimi passi’