Tutti i prodotti della sezione
Presidente della Repubblica
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209
Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante: «Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.», corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nel Supplemento ordinario n. 45/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 305 del 31 dicembre 2024)
Presidente della Repubblica
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
MEMOWEB n. 2 del 03/01/2025
Correttivo Codice Appalti in Gazzetta Ufficiale
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
MEMOWEB n. 245 del 30/12/2024
Correttivo Appalti: approvazione definitiva e principali novità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato le disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 36/2023
MEMOWEB n. 232 del 04/12/2024
Correttivo Appalti: parere del Consiglio di Stato
Palazzo Spada fornisce svariate osservazioni sul testo bocciando l’iter del provvedimento, che non avrebbe rispettato i criteri della legge delega
MEMOWEB n. 217 del 13/11/2024
Correttivo Appalti: testo bollinato
Rispetto alla prima versione, scompaiono il sistema digitale di reputazione dell'impresa e l'allargamento degli incentivi tecnici per i dirigenti
MEMOWEB n. 203 del 23/10/2024
Correttivo Appalti: approvato decreto di modifica al d.lgs 36/2023
Il Governo ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 36/2023. Novità per equo compenso, revisione prezzi, qualificazione stazioni appaltanti
Quesito del 24/10/2024
CCT e Gestione Piscina Comunale
In merito a un partenariato pubblico-privato (PPP) per la gestione della piscina comunale, che prevede 1.500.000 € per lavori, 300.000 € per forniture e un importo contrattuale di 47.000.000 € per la gestione trentennale, è obbligatorio istituire un Collegio Consultivo Tecnico (CCT)? In caso affermativo, quale quota dei costi è a carico del concedente e quale quota è a carico del concessionario?
MEMOWEB n. 161 del 23/08/2023
Regolamento Osservatorio permanente sui Collegi consultivi tecnici
Emanate le disposizioni sull'organizzazione e sul funzionamento dell'Osservatorio permanente sui Collegi consultivi tecnici istituito presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici