Quesiti
Quesito del 22/01/2025
Reimputazione capitolo di spesa
Nell’anno 2024 abbiamo finanziato un’opera utilizzando avanzo d’amministrazione libero. Nel mese di novembre è stato approvato il progetto esecutivo e sono state avviate le procedure di appalto per selezionare l’operatore economico. Ora, nel 2025, dobbiamo procedere con l’aggiudicazione definitiva. Il bilancio di previsione 2025/2027 è già stato approvato. Per poter impegnare la spesa relativa all’aggiudicazione, dobbiamo imputare l’importo al 2025. Poiché la fonte di finanziamento è l'avanzo libero, è possibile eseguire il riaccertamento parziale? Se il riaccertamento non è possibile, come dobbiamo procedere per effettuare l’aggiudicazione e avviare tempestivamente i lavori?
Quesito del 07/01/2025
art 56 c.1 ett h) punto 5 dlgs 36/23 altri servizi legali....
Non è chiaro cosa si intenda esattamente per "servizi legali connessi all'esercizio di pubblici poteri" né come tradurre tale concetto in un affidamento per assistenza legale in un procedimento complesso, dato che non è possibile utilizzare la consulenza.
Quesito del 15/11/2024
Chiarimenti sulle opere funzionali secondo il D.Lgs. 36/2023
Si richiedono maggiori chiarimenti riguardo al concetto di "opere funzionali" di cui all'art. 13 e all'Allegato I.12 del D.Lgs. 36/2023. In quale circostanza un'opera può essere considerata funzionale all'intervento? Qualora non lo fosse, la gara deve essere indetta dall'Ente?
Quesito del 02/10/2024
Attivazione Servizio Aiuto Compiti
Il Comune prevede di attivare un nuovo servizio di aiuto compiti a partire da novembre 2024. Qual è la procedura necessaria per stabilire la tariffa di questo servizio già dall'anno corrente?
Quesito del 21/06/2024
CUP
Questo Ente ha realizzato dei lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici presso il salone polivalente. Nella fase di approvazione della contabilità finale si rileva che, dalla documentazione, non risulta essere richiesto, per mero errore, il CUP. Si chiede se fosse possibile richiederlo ed acquisirlo a posteriori.
Quesito del 29/04/2024
Obblighi Stazione Appaltante Lavori Pubblici
Quali sono gli obblighi di una stazione appaltante se emerge che la ditta appaltatrice è inadempiente rispetto al pagamento degli stipendi dei dipendenti impiegati in una commessa di lavori pubblici?
Quesito del 17/04/2024
Procedura di affidamento in concessione di gestione di un servizio
Per procedere all’affidamento in concessione per la gestione di un servizio di durata pari ad un quinquennio, con un valore stimato dell’appalto di € 56.216,25 (e pertanto di importo inferiore a 140.000 euro), è possibile effettuare una procedura negoziata senza bando ai sensi dell’art.50, comma 1, lett. e) oppure bisogna necessariamente procedere all’affidamento diretto ai sensi dell’art.50, comma 1, lett. b) ?
Quesito del 12/03/2024
Qualificazione Stazione appaltante art 62 Dlgs 36 2023 e allegato II.4
Una stazione appaltante non qualificata può procedere autonomamente con la progettazione o la deve affidare a terzi per appalti di lavori superiori ai 500.00 euro, soglia oltre la quale serve la qualificazione?
Quesito del 11/03/2024
Tracciabilità flussi finanziari
La dichiarazione inerente la tracciabilità dei flussi finanziari è ancora obbligatoria? Se si, deve essere richiesta in sede di affidamento o di liquidazione?
Quesito del 06/03/2024
Costi per prevenzione e repressione della criminalità e tentativi di infiltrazione mafiosa
Quando è necessario oppure obbligatorio inserire nel quadro economico di un lavoro pubblico questi costi: Importo relativo all'aliquota per l'attuazione di misure volte alle prevenzione e repressione della criminalità e tentativi di infiltrazione mafiosa, di cui articolo 204, comma 6, lettera e) dlgs 36/2023, , del codice, non soggetto a ribasso?