Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Procedura negoziata

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 119

Supporto Giuridico

Parere 2644/2024

Appalti: chiarimenti su qualificazione lavori aggiuntivi opzionali

MEMOWEB n. 123 del 26/06/2024

Appalti: chiarimenti su qualificazione lavori aggiuntivi opzionali

MIT: la qualificazione che va richiesta all’operatore economico deve avere riguardo, oltre ai lavori principali, anche a quelli opzionali

Servizio Supporto Giuridico

Parere prot. n. 2577/2024

Da affidamento diretto a procedura negoziata: serve una motivazione

MEMOWEB n. 114 del 13/06/2024

Da affidamento diretto a procedura negoziata: serve una motivazione

MIT 2577/2024: se si ‘aggrava’ una procedura d’appalto è necessario motivare adeguatamente la decisione

Supporto giuridico

Parere prot. n. 2597/2024

Appalti sotto soglia: no all'ordine cronologico come criterio di scelta

NOTA OPERATIVA n. 111 del 10/06/2024

La proroga degli appalti pubblici

La proroga di un contratto è uno strumento eccezionale, utilizzabile solo nei limitati casi previsti dalla legge.

MEMOWEB n. 111 del 10/06/2024

Appalti sotto soglia: no all'ordine cronologico come criterio di scelta

MIT: i criteri devono essere oggettivi, coerenti con l'oggetto e la finalità dell'affidamento e con i principi di concorrenza

MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023

RUP e responsabile di fase: chiarimenti sulle nuove competenze

Il Tar Reggio Calabria fornisce un’interpretazione all’articolo 17 del Nuovo Codice Appalti in relazione alle competenze sulla predisposizione della proposta di aggiudicazione e sui controlli ai fini della sua efficacia

MEMOWEB n. 28 del 08/02/2024

Consorzi stabili e direttori tecnici: chiarimenti ANAC

I consorzi stabili possono avvalersi dei requisiti maturati dalle singole consorziate, esecutrici e non, al fine di partecipare alle procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture e di conseguire l’attestazione di qualificazione

Anac

Comunicato del presidente del 31 gennaio 2024

Consorzi stabili e direttori tecnici: chiarimenti ANAC