Tutti i prodotti della sezione
NOTA OPERATIVA n. 69 del 12/04/2021
Riparo provvisorio mobile per cavallo: è attività edilizia libera
Tar Lombardia: non serve il permesso di costruire la realizzazione di una struttura mobile, posta su un carrello con ruote, di dimensioni modeste, priva di pavimentazione, con copertura in cellophane provvisoria, destinata a dare un “riparo temporaneo dalla pioggia” ad una cavalla
NOTA OPERATIVA n. 51 del 16/03/2021
Il chiosco amovibile su due ruote è attività edilizia libera
Tar Lecce: non serve il permesso di costruire per un chiosco su ruote, amovibile, utilizzato quale biglietteria per il noleggio di natanti da diporto per alcune ore durante la stagione estiva, dovendosi considerare un manufatto precario per le sue caratteristiche tipologiche e funzionali
NOTA OPERATIVA n. 28 del 11/02/2021
Pergotenda del ristorante: è edilizia libera, non serve neanche la SCIA
Consiglio di Stato: la termo-tenda in tessuto impermeabile e ritraibile tramite impulso elettrico nel cortile del ristorante è attività edilizia libera
NOTA OPERATIVA n. 26 del 09/02/2021
Il pergolato in legno è attività edilizia libera, la baracca in lamiera no
Tar Salerno: per un pergolato in legno non serve né il permesso di costruire né l'autorizzazione paesaggistica
NOTA OPERATIVA n. 12 del 20/01/2021
Titoli abilitativi edilizi
Le proroghe previste dalle ultime legislazioni: L. n. 27/2020 “Cura Italia” – L. n. 120/2020 “Semplificazione” – - L. n. 159/2020 “Emergenza da COVID -19, con il D. L. n. 02 del 14 gennaio 2021”
NOTA OPERATIVA n. 230 del 27/11/2020
La pergotenda di 'sostegno' è attività edilizia libera
Tar Lazio: non serve il permesso per la pergotenda realizzata in giardino, se la struttura risponde solo alla funzione di sostenere l'elemento di copertura
NOTA OPERATIVA n. 10 del 18/01/2021
Pergotenda di plastica anti-pioggia: quando è attività di edilizia libera
Tar Campania: non richiede il permesso di costruire la posa di tende di plastica che scorrono in delle piccole guide di metallo apposte sul muro e finalizzate a offrire riparo agli avventori di un'attività commerciale
NOTA OPERATIVA n. 199 del 15/10/2020
Pergotenda, volume tecnico e confini tra edifici: chiarimenti
Tar Emilia-Romagna: per la pergotenda non serve il permesso di costruire e non va demolita anche se non rispetta la distanza minima di 1,5 metri dal confine, in assenza di un accordo con il proprietario limitrofo, se il regolamento comunale è sopravvenuto 'dopo' la costruzione della stessa
Decreto Presidente della Repubblica n. 380 del 06/06/2001
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia - navigabile
NOTA OPERATIVA n. 126 del 03/07/2020
Cabine mobili in legno: non si applicano le norme sulle distanze
Tar Liguria: le regole in materia di distanza non operano per le cabine mobili in legno collocate dal concessionario per il periodo della stagione balneare