Tutti i prodotti della sezione
NOTA OPERATIVA n. 220 del 29/11/2016
Decreto Scia 2: analisi delle modificazioni al Testo Unico dell'edilizia (DPR 380/2001)
Il decreto legislativo 222/2016 del 25 novembre reca l'"Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124"
NOTA OPERATIVA n. 229 del 13/12/2016
Il nuovo glossario per l'edilizia - l'elenco alfabetico degli interventi con il titolo esecutivo
Già aggiornato con le novità apportate dal decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222 "Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attivita' (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attivita' e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124", il glossario si pone come lo strumento utile che contiene l'elenco delle principali opere edilizie, con l'individuazione della categoria di intervento a cui le stesse appartengono e del conseguente regime giuridico a cui sono sottoposte.
Quesito del 21/09/2015
Tettoia in legno antistante attività commerciale di rilevanti dimensioni - Permesso di costruire
In zona B1, un'attività commerciale ( BAR) vorrebbe realizzare una tettoia in legno antistante l'ingresso di mq 25, da bullonare a terra, da rimuovere al venir meno dell'esigenza, si chiede se sia ammesso un intervento del genere
Quesito del 08/10/2015
Modifiche al tetto con Scia o permesso di costruire?
Le piccole modifiche del tetto senza aumento della volumetria, sono da considerare alterazioni della sagoma per cui è necessario un nuovo permesso di costruire oppure possono essere soggette a scia.
Quesito del 22/08/2016
Gazebo in legno e necessita' del titolo abilitativo
Si chiede se un gazebo in legno completamente aperto, può essere considerato come edilizia libera oppure è da assoggettare a qualche titolo abilitativo.