Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

A-N - Attività edilizia completamente libera

Memoweb

10 risultati di 96

MEMOWEB n. 138 del 17/07/2019

Pergotenda: è arredo esterno solo se di modeste dimensioni

Tar Calabria: la pergotenda è qualificabile come mero arredo esterno quando è di modeste dimensioni, non modifica la destinazione d'uso degli spazi esterni ed è facilmente ed immediatamente rimovibile

MEMOWEB n. 131 del 08/07/2019

Cucce e recinti per animali: rientrano nelle opere di edilizia libera

Il Glossario dell'edilizia libera comprende anche i ricoveri per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione

MEMOWEB n. 124 del 27/06/2019

Serre mobili stagionali: non sono equiparabili alle tettoie

Tar Lombardia: l'astratta rimovibilità delle opere non impedisce di considerarle come nuove costruzioni ai fini edilizi e quindi necessitanti di un titolo autorizzativo

MEMOWEB n. 115 del 14/06/2019

Copertura di una scala in ferro: è attività di edilizia libera

Tar Salerno: la semplice copertura di una preesistente scala in ferro posta all'esterno di un fabbricato non richiede un titolo abilitativo, essendo una pertinenza

MEMOWEB n. 104 del 30/05/2019

Recinzione in pali di legno e rete metallica: è attività di edilizia libera

Tar Toscana: la recinzione in pali di legno e rete metallica non è idonea a concretare un reale impatto sul territorio e non richiede un titolo edilizio

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2019

Vigneto re-impiantato: è attività edilizia libera

Tar Toscana: il reimpianto di un nuovo vigneto in sostituzione di quello precedente ormai improduttivo è attività edilizia libera

MEMOWEB n. 12 del 17/01/2019

Tettoie e pergotende: chiarimenti sulle differenze dimensionali

Tar Campania: gli interventi consistenti nella realizzazione di tettoie o di altre strutture che siano apposte a parti di preesistenti edifici come strutture accessorie di protezione o i ripari di spazi liberi non possono ritenersi installabili senza permesso di costruire quando le loro dimensioni sono di una certa entità

MEMOWEB n. 9 del 14/01/2019

Recinzioni: le discriminanti per evitare il permesso di costruire

Tar Campania: la posa di sei paletti infissi nel suolo, destinati a sorreggere una recinzione di rete metallica senza opere murarie ed una modesta pavimentazione esterna non richiedono il permesso di costruire

MEMOWEB n. 235 del 14/12/2018

Ascensore in zona sismica: va autorizzato dall'ufficio tecnico regionale

Tar Lazio: gli ascensori rientrano nella nozione di "volume tecnico", non computabile nella volumetria, ma indipendentemente dall'obbligo del titolo abilitativo, nelle località sismiche non si possono iniziare lavori senza la preventiva autorizzazione scritta del competente ufficio tecnico della Regione

MEMOWEB n. 234 del 13/12/2018

Pergolato: i requisiti per l'attività edilizia libera e le differenze con la tettoia

Tar Campania: il pergolato non richiede il permesso di costruire ma è un mero arredo di uno spazio esterno