Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Autorizzazione integrata ambientale

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 124

MEMOWEB n. 99 del 23/05/2018

Piani di emergenza esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante: indirizzi per sperimentazione

Il Minambiente ha pubblicato il documento "Indirizzi per la sperimentazione dei Piani di Emergenza Esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell'art. 21 del d.lgs. 105/2015"

MEMOWEB n. 98 del 22/05/2018

Regolamento REACH: nasce la nuova carta di identità per le sostanze chimiche

Ministero dell'Ambiente: il REACH prevede che le sostanze chimiche in commercio nell'Unione europea debbano essere registrate per essere conosciute

MEMOWEB n. 97 del 21/05/2018

Contenitori-distributori per l'erogazione di carburante liquido di categoria C: pubblicato il decreto

Il decreto del 10 maggio del Min.Interno, pubblicato in GU, reca disposizioni transitorie in materia di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C

MEMOWEB n. 84 del 02/05/2018

Illuminazione pubblica: pubblicato il decreto sui nuovi criteri ambientali minimi

Il decreto del 28 marzo 2018 del Minambiente, pubblicato in GU, fissa nuovi "CAM" per lampade, led, gruppi ottici e affidamento del servizio di progettazione dell'impianto di illuminazione pubblica ed entra in vigore tra 120 giorni

MEMOWEB n. 75 del 17/04/2018

Autorizzazione integrata ambientale: comunicazione della modifica delle sostanze immesse

TRGA Trento: ai fini dell'autorizzazione integrata ambientale è sufficiente segnalare all'ente titolare del potere autorizzatorio – e non anche al comune – la modificazione delle sostanze immesse nell'ambiente

MEMOWEB n. 73 del 13/04/2018

MUD: dichiarazioni da presentare entro il 2 maggio 2018 col nuovo modello

Gli enti locali che gestiscono la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e le società loro concessionarie che gestiscono la tariffa di igiene ambientale devono effettuare le comunicazioni all'Agenzia delle Entrate

MEMOWEB n. 2 del 03/01/2018

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2018

Il DPCM del 28 dicembre contiene il nuovo modello da utilizzare per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile di ogni anno, con riferimento all'anno precedente e sino alla piena entrata in operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)

MEMOWEB n. 57 del 21/03/2018

Impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi: linee guida

La circolare del Minambiente contiene le "Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi"

MEMOWEB n. 54 del 16/03/2018

MUD 2018: comunicazioni obbligatorie via web

Per il corretto adempimento, occorre compilare la comunicazione semplificata tramite il portale mudsemplificato.ecocerved.it e spedirla via posta elettronica certificata