Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche di cittadini extracomunitari

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 613

Quesito del 12/12/2023

Residenza cittadino extracomunitario

Una cittadina serba presenta istanza di iscrizione anagrafica esibendo la sola ricevuta delle poste per richiesta di permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare (ricongiungimento con la figlia cittadina comunitaria, minorenne cittadinanza tedesca, non residente in Italia). È corretto richiedere ai sensi della circolare n. 43 del 02.08.2007, anche il visto di ingresso e la copia non autenticata del nulla osta rilasciato dallo sportello unico per l 'immigrazione?

Quesito del 11/12/2023

Cittadinanza iure sanguinis

Si richiede in merito un parere, in relazione alla richiesta di cittadinanza iure sanguinis.
Il cittadino XXX brasiliano, proveniente dal Brasile, aveva presentato dichiarazione di residenza a maggio 2023, corredata dall'istanza per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis. Attualmente, risulta iscritto in ANPR. Pertanto, è ancora possibile effettuare accertamenti anagrafici sulla sua dimora abituale prima della scadenza di conclusione del procedimento di cittadinanza?

Quesito del 07/11/2023

Dichiarazione di ospitalità di cittadino straniero

Abbiamo ricevuto dal legale di una cittadina straniera richiesta telefonica, notizie sulla situazione anagrafica della stessa nel periodo di permanenza in questo Comune. La signora infatti dichiara di essere stata residente ma, verificati gli atti, non risulta alcuna residenza anagrafica ma risultano solamente le dichiarazioni di inizio e di cessazione di ospitalità rese dal cittadino, residente, presso la quale la signora ha prestato servizio per un breve periodo come badante e che pertanto la ospitò presso la propria abitazione. Tali dichiarazioni, rese ai sensi dell'art. 7 Del Dlgs 25.07.1998 n.286, risultano al protocollo comunale. Dato che il legale ha chiesto, per ora solo telefonicamente, di poter ricevere notizia di eventuali comunicazioni di ospitalità inerenti la signora ai fini di poter ricostruire la situazione della stessa sul territorio italiano per un contenzioso in essere, si chiede se possano essere fornite – chiaramente previa richiesta scritta – notizie formali sulle dichiarazioni di ospitalità risultante agli atti; se tali informazioni rientrino nel novero dell’accesso agli atti; e se, in caso di possibilità di rilascio di queste informazioni, debba esserne data notizia anche al controinteressato ovvero al cittadino che le diede lavoro e che rese all’epoca le dichiarazioni di ospitalità presso la propria abitazione, riguardanti la signora. inoltre vorrei capire se è possibile rilasciare copia delle dichiarazioni rese o se si ravvisano impedimenti legati alla privacy. grazie, cordiali saluti

Quesito del 04/12/2023

Iscrizione anagrafica con permesso di soggiorno scaduto

Un cittadino del Marocco dichiara la residenza presso l'abitazione dove vivono i suoi genitori.
Esibisce permesso di soggiorno per motivi familiari scaduto il 05.04.2023 per il quale ha richiesto il rinnovo entro i 60 gg.
Possiamo procedere con la prima iscrizione anagrafica proveniente dal Marocco?

Quesito del 24/11/2023

Iscrizione cittadino ucraino

Si è presentata allo sportello una cittadina ucraina in possesso solo del passaporto chiedendo la residenza (presso una parente), come è normativa ora per gli ucraini? che documenti deve avere per poterla iscrivere in anagrafe?

Anci

Nota Anci

Politiche coesione, rilancio economia e immigrazione: nota ANCI sulla legge 162/2023

MEMOWEB n. 236 del 07/12/2023

Politiche coesione, rilancio economia e immigrazione: nota ANCI sulla legge 162/2023

Il documento contiene le principali misure di interesse per i comuni e le città metropolitane, comprese le misure per la nuova ZES unica

MEMOWEB n. 236 del 07/12/2023

Decreto Flussi 2023: nuove istruzioni operative

Per l’inoltro telematico delle istanze sul portale dedicato è necessario il possesso di un’identità SPID o della CIE

Presidente della Repubblica

LEGGE 1 dicembre 2023, n. 176

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno

Quesito del 30/10/2023

Jure sanguinis - riconoscimento cittadinanza italiana

Ci è stato presentato il seguente quesito: “All’interno dell’ordinanza di riconoscimento della cittadinanza italiana le generalità riguardanti il padre di XXXX sono errate.
Ora, dovendo procedere alla trascrizione degli atti, si ritiene che ci siano due strade da poter intraprendere:
1. trascrivere il nome del padre così come viene riportato in tutti gli atti del figlio e, nel momento in cui manderò all’avvocato i relativi estratti, specificarlo segnalando inoltre che, su istanza di chi vi ha interesse, ai sensi dell’art. 98 comma 1 del DPR 396/200, L’Ufficiale di Stato Civile potrà correggere il cognome del padre nell’atto di nascita del figlio, in modo da riportarlo così come risulta nell’atto di nascita del padre;
2. prima di procedere alla trascrizione, chiedere all’avvocato di trasmettermi la documentazione sul cambio di cognome che viene citata nell’ordinanza, che non posseggo, in modo da poter valutare se, in base a ciò che riceverò, potrò già applicare il cambio del cognome del padre nella trascrizione degli atti del figlio.
Quale delle due opzioni è la più corretta da seguire? Oppure ne esiste una terza?
Inoltre, l’atto di divorzio del cittadino, appare in questo modo: “CERTIFICATO ESPLICATIVO nel quale si certifica che i coniugi hanno fatto pervenire all’autorità giudiziaria un’azione di divorzio consensuale, in cui hanno richiesto l’omologazione dell’accordo, e si definiscono all’interno del certificato le condizioni dello stesso; si certifica altresì che la sentenza omologatrice è passata in giudicato il 14 novembre 2014 e che gli atti sono stati archiviati il 21 gennaio 2015”.
Pertanto, è da ritenersi accettabile ai fini della trascrizione (chiaramente si tratta di atto tradotto e legalizzato)?