Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 18/10/2016
Rilascio nuova carta d'identità a seguito di furto, smarrimento o deterioramento
Nel caso di rilascio di una carta d'identità per furto, smarrimento o deterioramento, si chiede se sia corretto indicare la dicitura "Duplicato" nella parte esterna del documento.
NOTA OPERATIVA n. 244 del 21/12/2015
Carta di identità elettronica - in conferenza Stato Città ed autonomie il sì al decreto
La Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 17 dicembre 2015 ha espresso parere favorevole sul decreto che definisce le caratteristiche tecniche, le modalità di produzione, di emissione, di rilascio della carta di identità elettronica (CIE) come previsto dall’articolo 10, comma 3 del decreto legge n. 78 del 2015, che ha abrogato le disposizioni che istituivano il Documento digitale unificato (la CIE unificata alla tessera sanitaria).
NOTA OPERATIVA n. 133 del 07/07/2016
Ulteriori indicazioni in ordine all'emissione della nuova CIE - la nuova circolare
Il Ministero dell'Interno ha emanato una nuova circolare recante "Ulteriori indicazioni in ordine all'emissione della nuova CIE".
Quesito del 15/11/2016
Rilascio Carta d'identità a cittadino cancellato per irreperibilità
Si chiede se sia possibile rilasciare una carta d'identità al cittadino cancellato per irreperibilità.
Quesito del 29/11/2016
Decadenza responsabilità genitoriale e assenso all'espatrio per il rilascio della carta d'identità di minore - sottoscrizione da parte del genitore in possesso della responsabilità
A seguito di decreto di decadenza della responsabilità genitoriale di uno dei genitori si richiede se l'assenso all'espatrio per il rilascio della carta d'identità dei minori possa essere sottoscritto dal solo genitore in possesso della responsabilità
Quesito del 30/11/2016
Adozione non legittimante di minore: indicazione nei certificati anagrafici delle generalità dei genitori adottanti
Relativamente ad una adozione non legittimante di minore, si chiede se nel certificato anagrafico del minore occorra indicare anche le generalità dei genitori adottanti.
2017
2016