Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Amministrazione digitale

Inconferibilità e incompatibilità

Memoweb

10 risultati di 143

MEMOWEB n. 72 del 11/04/2019

Responsabile del settore tecnico comunale: i presupposti per l'inconferibilità dell'incarico

L'Anac chiarisce i presupposti di sussistenza di inconferibilità ai sensi dell'art. 4, lett. c) d.lgs. n. 39/2013

MEMOWEB n. 53 del 15/03/2019

Sospensione del sindaco e sua rimozione in enti "partecipati" dal comune: le regole

Si propone un interessante quesito dove si chiede se un sindaco, sospeso a mente della legge 235/2012 e componente di un CDA di un GAL consorziale, all'interno di una unione montana, non debba dimettersi o essere revocato anche da tale carica

MEMOWEB n. 201 del 26/10/2018

Il responsabile anticorruzione del comune non può essere l'avvocato dell'ente

Anac: è "altamente non opportuno" attribuire il ruolo di responsabile anticorruzione all'avvocato dell'ente

MEMOWEB n. 164 del 05/09/2018

RPCT: pubblicate le regole del potere di riesame Anac

La delibera del 18 luglio dell'Anac, pubblicata in GU, contiene il regolamento sull'esercizio del potere dell'Autorità di richiedere il riesame dei provvedimenti di revoca o di misure discriminatorie adottati nei confronti del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) per attività svolte in materia di prevenzione della corruzione

MEMOWEB n. 125 del 28/06/2018

Incompatibilità degli amministratori locali: chiarimenti Anac

L'Autorità Anticorruzione è intervenuta in materia di incompatibilità degli amministratori locali, definendo alcuni principi applicativi del d.lgs. 39/2013

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2018

Salario accessorio: le somme recuperate per incarichi non autorizzati vanno inserite nel tetto

Corte dei Conti Lombardia: le somme che un ente incamera per attività extralavorative non autorizzate sono soggette al limite del trattamento accessorio previsto all'art. 23, comma 2, del d.lgs. 75/2017

MEMOWEB n. 96 del 18/05/2018

Mancata autorizzazione incarichi esterni retribuiti: danno erariale

Corte Conti Piemonte: è colpevole il dipendente pubblico che ha svolto incarichi retribuiti senza la richiesta di autorizzazione da parte dell'amministrazione di appartenenza

MEMOWEB n. 79 del 23/04/2018

Attività di vigilanza Anac 2018: approvata la direttiva

La direttiva si articola in quattro sezioni: vigilanza sulle misure anticorruzione, gli obblighi di trasparenza, le inconferibilità e incompatibilità; vigilanza sui contratti pubblici; vigilanza sugli appalti di lavori; vigilanza sugli appalti per la fornitura di beni e servizi

MEMOWEB n. 36 del 20/02/2018

Incompatibilità tra incarichi negli enti locali

Anac: è incompatibile l'incarico di responsabile di area in un ente locale con quello di assessore in un comune con popolazione superiore ai 15 mila abitanti

MEMOWEB n. 227 del 07/12/2017

Aggiornamento PNA 2017: verifica delle dichiarazioni sulla insussistenza delle cause di inconferibilità

L'aggiornamento rinvia alla determinazione 833 del 3 agosto 2016 in cui sono precisati, tra l'altro, ruolo e funzioni del RPCT nel procedimento di accertamento delle inconferibilità e delle
incompatibilità