Memoweb
MEMOWEB n. 26 del 28/10/2011
Personale
Discriminazioni nell'accesso al pubblico impiego: l'Unione europea mette l'Italia sotto accusa
Il 27 ottobre la Commissione europea, sede di Bruxelles, ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia in ragione delle discriminazioni operate contro i cittadini di altri Stati membri nell'accesso al pubblico impiego.
MEMOWEB n. 26 del 28/10/2011
Tributi
Imposta di scopo inutilizzabile: manca il regolamento attuativo
Nonstante stia per scadere il termine per il riordino dell'imposta comunale di scopo (ottobre) , non è stato ancora emanato il relativo regolamento attuativo
MEMOWEB n. 26 del 28/10/2011
Ragioneria
Nel consolidato le partecipate totali
La Conferenza Unificata, nella seduta del 27 ottobre scorso, ha espresso parere positivo sullo schema di Dpcm relativo alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro enti ed organismi.
MEMOWEB n. 26 del 28/10/2011
Tecnico LL. PP.
AVCP: consultazione on line sull'avvalimento
L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha avviato la consultazione on line sull'avvalimento nelle procedure di gara.
MEMOWEB n. 25 del 27/10/2011
Ragioneria
Audizione ANCI - lo stato di attuazione della legge n.42 del 2009
Il Presidente dell'Anci ha presentato un documento in cui si evidenza l'esigenza di chiarire definitivamente quali sono i numeri della riforma fiscale (Fondo sperimentale di riequilibrio, service tax, Ici, Imu), onde evitare che i comuni si trovino in difficoltà "già a partire dalla stesura dei prossimi bilanci".
MEMOWEB n. 25 del 27/10/2011
Tecnico LL. PP.
Validità temporale del durc – i chiarimenti del Ministero
A seguito della determinazione dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di servizi lavori e forniture (VCP) n. 1/2010 la Direzione Generale per l'attività ispettiva del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha emanato la circolare n. 35/2010.
MEMOWEB n. 25 del 27/10/2011
Tributi
Imposta di soggiorno in tutti i Comuni
Tutti i municipi potranno introdurre l'imposta di soggiorno. È un'altra delle novità sostanziali per il fisco municipale introdotte dal Dlgs correttivo approvato in via preliminare lunedì scorso a Palazzo Chigi.
MEMOWEB n. 25 del 27/10/2011
Demografici
Notifica di atti amministrativi a persone residenti all'estero in caso di indirizzo conosciuto
Dal sito del Ministero degli esteri tutto sulle notifiche di atti amministrativi a persone residente all'estero in caso di indirizzo conosciuto.
MEMOWEB n. 25 del 27/10/2011
Affari generali
Piccoli comuni: la guida sulla manovra bis
Dal sito ANCI LOMBARDIA, la prima nota di lettura (AREA ANCI-PICCOLI COMUNI) sull'art.16 della manovra bis che ha introdotto numerose novità per Piccoli Comuni ed Unioni.
Per fornire ogni utile assistenza ai comuni è stato stilato un documento con l'agenda delle scadenze fino al 2014 e le FAQ.
MEMOWEB n. 25 del 27/10/2011
Tributi
Rifiuti e servizi insieme, è il Res
La bozza del decreto legislativo correttivo del federalismo municipale introduce la Res, una nuova imposta che assorbirà rifiuti e servizi. Il nuovo tributo comunale tasserà contemporaneamente i rifiuti e i servizi indivisibili (illuminazione, manutenzione, pulizia delle strade, sicurezza) resi dal Comune. Esso entrerà in vigore nel 2013, ma, entro il 31 ottobre 2012 , dovrà essere emanato il regolamento con la determinazione della tariffa relativa alla parte ambientale.