Memoweb
MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011
Affari generali
PA, dati e informazioni sempre più trasparenti e aperti
Favorire la trasparenza e l'innovazione nella PA italiana, consentendo a cittadini e imprese di fruire nel modo più semplice e intuitivo del patrimonio informativo della pubblica amministrazione: con questi obiettivi nascono l'operazione “Open Government, dati aperti e App" ed il nuovo sito www.dati.gov.it
MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011
Demografici
Il 15° censimento premia i sindaci
L'Anci ha diffuso la nota n. 148 del 15 settembre 2011 contenente utili chiarimenti in merito all'avvio delle operazioni relative al 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni
MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011
Commercio
Chiusura del locale per motivi di sicurezza
L'art. 100 TULPS attribuisce al Questore il potere di sospendere la licenza di un esercizio pubblico nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose.
MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011
Polizia
Legittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente di guida.
MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011
Affari generali
Pa, i certificati vanno in soffitta
Niente più certificati alla p.a. Gli uffici pubblici d'ora in avanti avranno solo due possibilità: acquisire d'ufficio dati e informazioni da cittadini e imprese o accettare le autocertificazioni
MEMOWEB n. 19 del 17/10/2011
Demografici
Rendicontazione delle spese censuarie e assicurazione dei rilevatori e coordinatori, i tempi e le modalità per la denuncia del sinistro all'ISTAT
Dettate dall'Istat con circolare n. 14/2011 Prot.n. 7743 del 14 ottobre 2011 le istruzioni per la rendicontazione delle spese censuarie sostenute dall'UCC per l'effettuazione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Allegati alla citata circolare ISTAT il fac simile del modello per la rendicontazione spese censuarie e le relative istruzioni (all.1 e 2).
MEMOWEB n. 19 del 17/10/2011
Ragioneria
Riduzione dei trasferimenti per l'anno 2011 nei confronti degli enti locali nei quali ha avuto luogo il rinnovo dei consigli
In particolare, per le Province per le quali ha avuto luogo nel 2011 il rinnovo del Consiglio provinciale è determinata per il medesimo anno una riduzione del contributo ordinario pari ad euro 1,274298 per abitante, considerando la popolazione calcolata dall'ISTAT al 31 dicembre 2009.
MEMOWEB n. 19 del 17/10/2011
Personale
La promozione non è un diritto
Le procedure di selezione finalizzate al conferimento di posizioni organizzative sono a totale discrezione dell'ente.
MEMOWEB n. 19 del 17/10/2011
Ragioneria
Tagli lineari per i fondi ai Comuni
Essendo inutilmente scaduto il termine per alleggerire il Patto di Stabilità per gli Enti Locali virtuosi, ora subentra il meccanismo sostitutivo del taglio proporzionale
MEMOWEB n. 19 del 17/10/2011
Personale
Società strumentali calcoli a metà
Il consolidamento fra le spese del comune e quelle delle società strumentali deve essere operato esclusivamente in riferimento alla spesa di personale.