Oggi in Italia
Anac
Affari generali Personale Amministrazione digitale
Comunicato
ANAC: potere di vigilanza su congruità determinazioni dei RPCT
Corte dei Conti
Ragioneria
Decreto 15 aprile 2024
Nuove regole tecniche e operative in materia di fascicolo digitale e di deposito degli atti e dei documenti nei giudizi dinanzi alla Corte dei conti
Autorità garante della Concorrenza e del Mercato
Affari generali Ragioneria Personale Amministrazione digitale
Delibera 3 aprile 2024
Approvazione del conto consuntivo per l'esercizio 2023
Ministero dell'Interno
Ragioneria Affari generali
Comunicato
Riparto del fondo, con una dotazione di 9 milioni di euro per l'anno 2023, in favore dei comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione Siciliana e della Regione Sardegna con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Affari generali Ragioneria Personale
Comunicato del 19 aprile 2024
Incremento indennità di funzione anno 2022: riapertura procedura di certificazione
Autorità Nazionale Anticorruzione
Affari generali Personale Tecnico LL. PP. Amministrazione digitale
Comunicato
Revisione del regolamento sull'esercizio dell'attività di vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi nonché sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari
Finanza Locale
Demografici Ragioneria
Circolare 34/2024
Elezioni europee, regionali Piemonte e amministrative: competenze componenti seggi e rendicontazione spese
Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Demografici
Circolare 35/2024
Obblighi anagrafici e norme relative al trasferimento di residenza all'estero o dall'estero: chiarimenti sulle modifiche
Ministero dell'Interno
Ragioneria Affari generali
Decreto 11 aprile 2024
Requisiti per la presentazione della domanda di accesso al fondo, per l'anno 2022, previsto dall'articolo 1, comma 678, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, da parte dei comuni che abbiano deliberato, nel medesimo anno, la concessione di agevolazioni per la realizzazione di progetti di coabitazione di persone con età superiore a sessantacinque anni