Quesiti
Quesito del 20/02/2017
Ragioneria
Interruzioni lavori finanziati da contributo regionale e gestione dei residui
Poichè in conto residui 2015 si ha un accertamento contributo regionale per la riqualificazione di una scuola, di cui è stato erogato il primo 10%, ed un impegno per affidamento lavori di cui pagati soltanto una prima parte, si chiede come gestire i residui visto che i lavori sono stati interrotti.
Quesito del 20/02/2017
Ragioneria
Questionario siquel revisore conti rendiconto 2015
Riguardo al questionario SIQUEL - rendiconto 2015 - che deve presentare il Revisore dei conti, si chiede un chiarimento al paragrafo 1.1.1.
Quesito del 17/02/2017
Personale
Possibilità di assoggettare il fondo produttività - indennità di risultato ai titolari posizione organizzativa a tassazione separata
Si chiede se è possibile assoggettare il fondo produttività - indennità di risultato ai titolari posizione organizzativa a tassazione separata.
Quesito del 17/02/2017
Ragioneria
Gestione contributo impegnato nel 2016 ma il Comune ne e' venuto a conoscenza nel 2017
Poichè un ente pubblico ha impegnato un contributo in favore di un comune con completa esigibilità 31.12.2016 ma il comune ne è vento a conoscenza soltanto a gennaio 2017, si chiede se si deve fare un maggiore accertamento d'entrata a residui o se invece la somma va in avanzo di amministrazione.
Quesito del 17/02/2017
Ragioneria
FCDE percentuale riduzione dei residui conservati
Riguardo al principio contabile 4/2 esempio numero 5 - determinazione fondo crediti, si chiede come calcolare la percentuale di riduzione dei residui conservati.
Quesito del 17/02/2017
Ragioneria
Gestione contributo impegnato nel 2016 ma il Comune ne e' venuto a conoscenza nel 2017
Poichè un ente pubblico ha impegnato un contributo in favore di un comune con completa esigibilità 31.12.2016 ma il comune ne è vento a conoscenza soltanto a gennaio 2017, si chiede se si deve fare un maggiore accertamento d'entrata a residui o se invece la somma va in avanzo di amministrazione.
Quesito del 17/02/2017
Ragioneria
FCDE percentuale riduzione dei residui conservati
Riguardo al principio contabile 4/2 esempio numero 5 - determinazione fondo crediti, si chiede come calcolare la percentuale di riduzione dei residui conservati.
Quesito del 16/02/2017
Personale
Interscambio con personale di enti pubblici con la stessa qualifica ma livelli diversi (C5 in uscita e C/2 in ingresso)
E' possibile procedere alla mobilità di interscambio con personale di enti pubblici che ha stessa qualifica ma livelli diversi (C5 in uscita e C/2 in ingresso)?
Quesito del 16/02/2017
Ragioneria
Obbligo comunicazione dati periodici di cassa codice SIRGS
Si chiede se i comuni devono ancora eseguire il controllo di cassa secondo quanto previsto dal decreto del MEF del 15/11/2002 in cui si utilizza il codice SIRGS.
Quesito del 16/02/2017
Ragioneria Personale
Recupero ritenuta acconto su fattura professionista con regimi minimi
Un Ente ha erroneamente pagato una fattura ad un professionista soggetto al regime dei minimi, trattenendogli la ritenuta d'acconto, si chiede come gestire la situazione.