Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Articolo rivista

123

Guida mensile per i servizi demografici

L’autentica sulla delega a ritirare documenti in uno stato estero

Chi opera allo sportello dei servizi al cittadino si trova molto spesso a dover fare i conti con atti che devono andare all’estero.
Principio fondamentale è che i funzionari italiani fanno solo atti in italiano, qualora debbano usare lingue diverse, come in Valle d’Aosta, Alto Adige o Friuli, ci sono delle leggi costituzionali che permettono l’uso di altre lingue…
Un nostro cittadino deve delegare un suo conoscente a ritirare un attestato pubblico personale presso le autorità di uno stato straniero.
Gli hanno chiesto di presentare una procura con firma autenticata, ci risulta che anche in passato il Ministero dell’Interno consigliasse di procedere all’autentica, ma solo della procura scritta in lingua italiana…
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

DemograficiAffari generali

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial