Memo del 1 agosto 2025
CGARS Sicilia: l’indicazione inesatta dei dati catastali dell’immobile oggetto di demolizione rappresenta un mero vizio formale che non compromette la legittimità dell’ordinanza, qualora il provvedimento contenga una descrizione precisa e puntuale delle opere da rimuovere
Memo del 1 agosto 2025
Dal 1° luglio 2025 viene rilasciato un documento attestante l'assenza di impedimento alla celebrazione del matrimonio
Memo del 1 agosto 2025
Approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine
Memo del 1 agosto 2025
ANAC: il requisito di esecuzione deve essere indicato nelle prescrizioni di gara
Memo del 1 agosto 2025
ANAC: la disposizione del disciplinare di gara secondo cui “è obbligatorio partecipare a tutti e tre i lotti, poiché costituiscono un unico lotto funzionale unitario” si pone in violazione della ratio sottesa all’art. 58 del d.lgs. 36/2023
Memo del 1 agosto 2025
Lo prevede il decreto-legge per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi
Memo del 1 agosto 2025
I principali punti discussi nella seduta del 30 luglio riguardano Fondo morosità incolpevole, DL Economia, energia nucleare, prestazioni energetiche degli edifici e mense scolastiche biologiche
Memo del 1 agosto 2025
Il fondo per il 2025 è pari a 4.603.6033,00 milioni di euro da destinare ai Comuni, finalizzato a ridurre i costi a carico delle famiglie e a realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare i prodotti biologici
Nota operativa del 31 luglio 2025
Il tema delle istanze online formulate da parte del cittadino come esempio di riorganizzazione dei servizi e dell'Ente
Memo del 31 luglio 2025
Grazie ai cinque giorni di tolleranza e ai differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 agosto 2025
Memo del 31 luglio 2025
L’associazione dei comuni interviene nel ricorso sulla legge elettorale della Regione Campania, che obbliga i sindaci in carica a dimettersi anticipatamente per potersi candidare alle elezioni regionali
Memo del 31 luglio 2025
MIT: la possibilità per il RUP di effettuare la verifica dipende sia dalla soglia e dal tipo di progetto, sia dall'assenza di cause di incompatibilità
Memo del 31 luglio 2025
Il contributo una tantum di mille euro potrà essere richiesto da 60 a 120 giorni dalla data dell’evento
Memo del 31 luglio 2025
Le donazioni devono produrre un effettivo arricchimento della sfera patrimoniale del soggetto pubblico beneficiario
Memo del 31 luglio 2025
L'obiettivo è quello di definire indirizzi operativi per le stazioni appaltanti
Memo del 31 luglio 2025
Corte Costituzionale: il tetto retributivo torna a essere parametro in generale al trattamento del Primo Presidente della Corte di Cassazione
Memo del 31 luglio 2025
Comunicata una nuova scadenza per adempiere alla comunicazione obbligatoria del patrimonio comunale ed evitare la segnalazione alla Corte dei Conti.
Nota operativa del 30 luglio 2025
I camper possono parcheggiare ovunque sia consentito alle auto, tranne in situazioni di effettivo pericolo che motivano specifiche ordinanze comunali che vietano la sosta.
Memo del 30 luglio 2025
MIT: la sintesi del PEF deve contenere, oltre agli indici di convenienza economica e sostenibilità finanziaria, le voci dei costi e dei ricavi con un determinato grado di dettaglio
Memo del 30 luglio 2025
Il documento è rivolto a tutti gli Enti che nelle prossime settimane procederanno all’assunzione e all’immissione in servizio dei funzionari per la coesione
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.