Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2025
Adozione della stima della capacita' fiscale per singolo comune delle regioni a statuto ordinario per l'anno 2025.
Gazzetta n. 176 del 31 luglio 2025
Riparto del Fondo per le politiche della famiglia - annualita' 2025.
Gazzetta n. 175 del 30 luglio 2025
Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di giugno 2025, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica).
Gazzetta n. 174 del 29 luglio 2025
Definizione delle modalita' di presentazione dell'istanza da utilizzare dai comuni ai fini della richiesta di contributi, per le annualita' 2026-2027-2028, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2025
Caratteristiche e modalita' d'installazione del dispositivo alcolock.
Gazzetta n. 171 del 25 luglio 2025
Obiettivi di servizio e modalita' di monitoraggio, rendicontazione e riparto delle risorse aggiuntive per i comuni delle regioni a statuto ordinario nell'anno 2025.
Gazzetta n. 170 del 24 luglio 2025
Approvazione dell'aggiornamento delle regole operative ai sensi dell'articolo 11 del decreto 7 dicembre 2023: «Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - M2C2 I.1.2 Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 (PNRR) - Promozione rinnovabili per le comunita' energetiche e l'auto-consumo», elaborate e trasmesse dal GSE S.p.a.
Gazzetta n. 169 del 23 luglio 2025
Nuove specifiche tecniche degli sportelli unici delle attivita' produttive. Differimento del termine di attuazione
Gazzetta n. 169 del 23 luglio 2025
Ripartizione del fondo di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, al fine di rafforzare l'offerta di servizi sociali da parte dei piccoli comuni in difficoltà finanziaria.
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2025
Testo del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 116 del 21 maggio 2025), coordinato con la legge di conversione 18 luglio 2025 n. 105 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti.»
Gazzetta n. 166 del 19 luglio 2025
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuita' nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonche' l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti.
Gazzetta n. 164 del 17 luglio 2025
Revisione del Regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici di cui alla delibera n. 270 del 20 giugno 2023
Gazzetta n. 163 del 16 luglio 2025
Rettifica dell'avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica, Componente 1 - Economia circolare e agricoltura sostenibile (M2C1), Investimento 3.2 Green Communities, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Gazzetta n. 163 del 16 luglio 2025
Contratti istituzionali di sviluppo (CIS). Interventi finanziati a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) 2014-2020 e 2021-2027 (delibere CIPESS n. 85 del 2021, n. 2 del 2022, n. 29 del 2022, n. 30 del 2022, n. 31 del 2022, n. 32 del 2022, n. 33 del 2022). Proroga della scadenza per l'assunzione delle Obbligazioni giuridicamente vincolanti (OGV). (Delibera n. 15/2025)
Gazzetta n. 158 del 10 luglio 2025
Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.
Gazzetta n. 157 del 9 luglio 2025
Rapporto sul sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici e Codice unico di progetto - Secondo semestre anno 2024 (articolo 1, comma 6, legge n. 144/1999). (Delibera n. 16/2025).
Gazzetta n. 156 del 8 luglio 2025
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea
Gazzetta n. 156 del 8 luglio 2025
Obiettivi di servizio e modalita' di monitoraggio e rendicontazione per l'utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali dei comuni delle regioni a statuto ordinario nell'anno 2024.
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025
Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale.
Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 108 del 12 maggio 2025), convertito, senza modificazioni, dalla legge 2 luglio 2025, n. 100 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilita' erariale».
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.