Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 27 febbraio 2025

Acquisizione cittadinanza italiana e iscrizione anagrafica tardiva

Un residente di nazionalità polacca, che compirà 19 anni ad agosto, intende rendere la dichiarazione di volontà per l'acquisizione della cittadinanza italiana ai sensi della Legge 91/1992. Il giovane è nato in Italia, ha effettuato qui tutte le vaccinazioni e ha frequentato il percorso scolastico.
Tuttavia, l’iscrizione anagrafica non è avvenuta tempestivamente, poiché la madre si è registrata in anagrafe circa tre anni dopo la nascita del figlio. Nonostante ciò, la sua presenza in Italia è sempre stata regolare, in quanto la madre, cittadina polacca, aveva diritto alla libera circolazione sul territorio italiano.
Si chiede se sia possibile procedere con la dichiarazione, considerando che la mancata iscrizione anagrafica nei primi tre anni di vita non dovrebbe costituire un ostacolo, dato che esistono prove documentali della presenza in Italia, quali la certificazione vaccinale e l'assegnazione del medico.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial