Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 18 gennaio 2024

Concessioni cimiteriali

Loculo comunale concesso nel 1945, concessione a uso perpetua.
Mi contattano gli eredi dei defunti per avere informazioni circa la scadenza del loculo e la possibilità di rinnovo della concessione considerato l’abolizione dell’istituto della concessione cimiteriale perpetua.
Ai sensi del dpr n. 803 del 21/10/1975 e successivo dpr 285/1990 con riferimento all’ art. 92, il loculo risulta effettivamente scaduto, con conseguente possibilità di rinnovo da parte dei parenti? E in caso affermativo da quando?
Generalmente il rinnovo dei loculi è di 30 anni a partire dalla data di scadenza della precedente concessione, come previsto dal regolamento comunale vigente.
Oppure non verificandosi una grave situazione di insufficienza del cimitero rispetto al fabbisogno ma essendo solo trascorsi 50 dalla data di tumulazione dell’ultima salma, il loculo rimane ad uso perpetuo?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial